I delegati del BIE a Roma per valutare la candidatura dell'Italia per Expo 2023: i porti laziali pronti a far conoscere le proprie potenzialità
di Lorenzo Aluigi
La visita è finalizzata alla verifica dei contenuti e della fattibilità del dossier di candidatura presentato dal comitato promotore di Expo 2023 il 7 settembre scorso a Parigi

Sono arrivati ieri a Roma i delegati del Bureau International des Expositions (BIE) incaricati di valutare la fattibilità della candidatura dell’Italia per Expo 2023. La visita è finalizzata alla verifica dei contenuti e della fattibilità del dossier di candidatura presentato dal comitato promotore di Expo 2023 il 7 settembre scorso a Parigi. Un’agenda fitta di incontri per i delegati, iniziati nella splendida cornice dei Mercati Traianei con un focus su “Mobilità e accessibilità” alla presenza del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini.
All’incontro hanno partecipato i CEO di diverse società di trasporto, tra cui il Presidente dell’AdSP del Mar Tirreno Centro Settentrionale, Pino Musolino, che hanno illustrato il potenziale della logistica, della mobilità e delle capacità ricettive di Roma e del Lazio.
“Ho avuto l’opportunità di illustrare le interconnessioni marittime tra Civitavecchia e i vari Paesi del Mediterraneo sottolineando quelle che sono le potenzialità degli investimenti, ricompresi anche all’interno del PNRR. Alcuni di questi sono già partiti e altri, altamente strategici, partiranno entro l’anno. L’incontro di ieri è stato molto costruttivo: come Paese, come Regione, come Capitale e, per quanto ci riguarda, come Porti di Roma e del Lazio, abbiamo una grande opportunità di riaffermare l'importanza e la centralità dell'Italia nel mondo, rispetto anche alla concorrenza di Busan (Corea del Sud) e Riyad (Arabia Saudita)”, dichiara il numero uno di Molo Vespucci.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

La Spezia, il sindaco Peracchini nomina Paolo Faconti nel comitato di gestione dell'Autorità Portuale
18/06/2025
di Simone Galdi

SACE e Assonat insieme per il primo Piano nazionale per la portualità turistica
18/06/2025
di Stefano Rissetto

DHL Group firma memorandum con Boston Dynamics e accelera strategia di automazione interaziendale
18/06/2025
di Stefano Rissetto

Commissione Ue: Belgio recepisca integralmente norme UE su pedaggi e diritti per uso infrastrutture stradali
18/06/2025
di Stefano Rissetto

Veneto: ok del Consiglio a riforma della governance del TPL
18/06/2025
di Stefano Rissetto

Ferrovie dello Stato Italiane S.p.A. ha collocato il suo decimo green bond dal valore nominale di 800 mln
18/06/2025
di Stefano Rissetto