Guerra in Ucraina e caro prezzi, a Genova nessun assalto ai supermercati
di Anna Li Vigni
La merce viene consegnata puntualmente e si trova regolarmente sugli scaffali dei punti vendita. Solo nel fine settimana si è registrato un maggiore afflusso di clienti
"Nessun assalto ai supermercati, la gente troverà senza nessun problema tutti i generi di prima necessità. I rifornimenti sono quotidiani e regolari", così assicura Mauro Muzio, gestore di un grande supermercato nel cuore di Carignano.
Al Conad di Via Corsica infatti, arrivano con la solita consuetudine tutte le merci previste dalla tabella di marcia settimanale. Le agitazioni degli autotrasportatori, il caro benzina e neppure il traffico difficile sulle arterie autostradali della Liguria, hanno determinato ritardi o cambiamenti nelle consegne.
Tutti i prodotti vengono scaricati e immagazzinati per poi essere smistati sugli scaffali pronti per la vendita.
"Solo nel fine settimana, forse a causa di qualche fake news, si è verificato un po' di inconsueto affollamento di persone che hanno probabilmente pensato di rifornire la propria dispensa. Una situazione durata poche ore dato che, grazie al dialogo sul quale si basa spesso il rapporto con i nostri clienti, si è subito superata con le rassicurazioni del nostro personale", sottolinea Mauro Muzio che, insieme ad Andrea Gambaro e Angelo Cioni, gestisce il supermercato.
Tutto regolare dunque per la distribuzione dei prodotti nei punti vendita. Nessun timore e nessuna corsa agli acquisti è necessaria.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Liguria: lo showman Fiorello denunciato per diffamazione da Alessandro Piana
19/04/2025
di steris

Pasqua con tempo incerto, ma tregua su Centro e Levante fino a sera
19/04/2025
di red. tel


Genova, l'anteprima di Euroflora 2025: il grande ritorno alla Foce. Ferrando: "L’“effetto wow” si respira già"
18/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Euroflora '25: prima volta in rassegna per il Parco delle Cinque Terre
18/04/2025
di steris