Gts avvia primo deposito doganale a Bari, potenziando la logistica e i volumi in importazione
di Carlotta Nicoletti
Il nuovo deposito doganale a Bari migliorerà l’offerta logistica e favorirà l’aumento dei volumi di merci in importazione. Un passo verso l’innovazione nel settore

Il gruppo Gts Spa ha inaugurato il primo deposito doganale a Bari, un’infrastruttura che consentirà di gestire un maggiore volume di merci in importazione, grazie anche alla collaborazione con Gts Next e al supporto tecnico di Overseas e Customs. L’obiettivo è migliorare l’efficienza logistica nella zona strategica vicino a porto, aeroporto e tangenziale, come riporta Ferpress.
Espansione logistica – Il nuovo deposito doganale si inserisce in una zona industriale strategica, facilmente accessibile da tutte le principali vie di comunicazione. “Questa nuova infrastruttura ci permetterà di rafforzare l’offerta logistica”, ha dichiarato Giannico Lucivero, AD di Gts Next. “Siamo tra le poche realtà in grado di gestire merci estere, offrendo un servizio completo che include dogana, gestione logistica integrata e distribuzione su mercati internazionali e domestici”. Lucivero ha inoltre sottolineato la crescita del gruppo, che nel 2024 ha registrato un aumento del fatturato del 23% e un’espansione del portafoglio clienti del 35%.
Vantaggi fiscali e innovazione – Il responsabile doganale di Overseas e Customs, Maurizio Fasulo, ha annunciato che il deposito sarà presto ampliato con un deposito fiscale ai fini IVA, permettendo il differimento del pagamento delle imposte fino alla consegna della merce. Questo tipo di operazione mira a semplificare le pratiche doganali per attrarre nuove importazioni nel sud Italia, un obiettivo che il gruppo Gts intende perseguire con determinazione.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

FS punta sull’intermodalità: più treni per gli aeroporti e meno auto sulle strade
19/03/2025
di Carlotta Nicoletti

Club Italia presenta le Linee guida sull’IA nel trasporto pubblico
19/03/2025
di Carlotta Nicoletti


Genova si conferma leader mondiale nella nautica professionale: nel 2024 il comparto vale 630 milioni di euro
19/03/2025
di Carlotta Nicoletti

Transizione sostenibile nei porti: Assiterminal presenta tre progetti chiave
19/03/2025
di Carlotta Nicoletti

Autotrasportatori italiani a Bruxelles: Fitto ascolta le criticità del settore
19/03/2025
di Carlotta Nicoletti