Grimaldi Group ordina 9 nuove navi ro-pax: investimento da 1,3 miliardi con China Merchants
di Carlotta Nicoletti
Saranno pronte tra il 2028 e il 2030. Alimentate a metanolo, trasporteranno fino a 2.500 passeggeri e ridurranno del 50% le emissioni di CO₂

Accordo strategico tra Grimaldi e China MerchantsIl Gruppo Grimaldi ha siglato un contratto da 1,3 miliardi di dollari con China Merchants Jinling Shipyard (Weihai) per la costruzione di nove nuove navi ro-pax. L’intesa, firmata a Hong Kong, coinvolge i marchi Grimaldi Lines, Minoan Lines e Finnlines, con le consegne previste tra il 2028 e il 2030.
Sostenibilità – Le nuove unità saranno predisposte per l’alimentazione a metanolo e progettate per tagliare le emissioni di CO₂ di oltre il 50% per carico trasportato rispetto alle navi attuali. “La combinazione di tecnologie avanzate e design ottimizzato – ha dichiarato Emanuele Grimaldi – ci avvicina sempre più all’obiettivo Net Zero”.
Flotte e destinazioni – Sei navi della serie “Next Generation Med” saranno impiegate nel Mediterraneo: quattro batteranno bandiera italiana (Grimaldi Lines), due quella greca (Minoan). Le restanti tre, denominate “Hansa Superstar”, navigheranno tra Finlandia e Germania per conto di Finnlines.
Capacità – Le unità mediterranee, lunghe 229 metri, trasporteranno 3.300 metri lineari di carico rotabile, oltre 300 auto e fino a 2.500 passeggeri. Saranno dotate di oltre 300 cabine, ristoranti, aree relax, shopping e zone panoramiche. Le navi baltiche, da 240 metri, avranno una capacità maggiore per merci (5.100 metri lineari), ospiteranno 1.100 passeggeri e includeranno spa, ristoranti, negozi e aree giochi.
Partnership – Wu Sichuan, presidente di China Merchants Industry, ha sottolineato: “Insieme a Grimaldi definiamo nuovi standard nel trasporto marittimo sostenibile”. La collaborazione si concentrerà anche su tecnologie smart e carburanti a zero emissioni.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

AdSP Tirreno centro settentrionale, via libera al rendiconto 2024
24/04/2025
di Sagal

Treviso, attivo il servizio a chiamata per collegare centro e quartieri
24/04/2025
di Simone Galdi

La Commissione Ue propone la revisione delle norme su sicurezza stradale
24/04/2025
di s.g.