Gianluca Vialli, un anno dopo: tutti i tributi all'uomo e al campione
di Maurizio Michieli
Il 5 gennaio del 2023 se ne andava una figura iconica della Sampdoria e del calcio internazionale: ecco come verrà cirordato
E' la settimana del ricordo, per i tifosi della Sampdoria ma non solo. Il 5 gennaio del 2023, anche se la notizia filtrò il giorno dopo, se ne andava Gianluca Vialli, icona del calcio italiano e internazionale, l'unico attaccante della storia a vincere tutte e tre le competizioni internazionali dell'epoca.
Ma soprattutto un uomo di grande spessore e intelligenza, doti dimostrate anche nel corso della lunga malattia, durata sei anni e durante la quale aveva maturato un ultimo desiderio extra famigliare: morire da presidente della Sampdoria. Gianluca non è riuscito a coronare questo sogno, ma è come se lo avesse fatto, considerato l'ondata di affetto che ha ovunque generato la sua prematura scomparsa.
Un anno dopo a Gianluca Valli hanno intitolato o intitoleranno nei prossimi giorni una nave per trasportare grano battente bandiera delle Barbados, una petroliera a Singapore, il settore distinti dello stadio di Cremona, vari centri sportivi, un viale a Rapallo, una mostra di maglie al "Ferraris" e una ballata al teatro Carlo Felice di Genova.
Un modo per ricordarlo ma soprattutto per perpetrarne la memoria, cominciando laddove tutto o quasi ebbe inizio, a Quinto, al Molo dell'amicizia.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Genoa, rinviata la partita di sabato a Como
22/04/2025
di Filippo Serio

Ciclismo: il genovese Finn vince per distacco il Giro del Belvedere, 'mondiale di primavera' per gli U23
22/04/2025
di Stefano Rissetto

Serie B, martedì 13 maggio il recupero della 34a giornata di campionato
21/04/2025
di M.M.

Pietra Ligure, a Pasquetta il ritorno della Chicchiricchì Run
21/04/2025
di Redazione