Genova, "Voglio rifarmi una vita!": il riciclo infinito dell'acciaio
di Anna Li Vigni
La nuova campagna per rendere consapevoli i cittadini dell'importanza di un gesto per l'ambiente e il futuro. Scatolette, lattine e bombolette: ogni imballaggio in acciaio può essere recuperato

Da Palazzo Doria Spinola a Genova, un messaggio per tutti i cittadini: non lasciamo che l'acciaio finisca in una discarica. Facciomolo rivivere. Ridiamogli una forma e una funzione. L'acciaio è immortale. "Voglio rifarmi una vita" è il grido dell'acciaio ed è lo slogan della campagna di sensibilizzazione promossa da AMIU e da RICREA in collaborazione con la Città metropolitana di Genova. Sono dunque i contenitori in acciaio, i protagonisti di questa nuova iniziativa che vanno differenziati nel contenitore giallo insieme a plastica e alluminio. Un piccolo gesto quotidiano che ogni cittadino è chiamato a compiere.
Per avere successo e stimolare le persone è importante comunicare il valore del riciclo. L'acciaio è un metallo prezioso che va usato e non sprecato e abbandonato. Da qui la valenza di questa campagna basata su manifesti affissi in giro per la città che devono ricordare ed educare i cittadini ad un gesto quotidiano e consapevole, utile per tutti.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Liguria: allerta gialla temporali su centro e ponente da mezzanotte alle 15 di giovedì
16/04/2025
di Stefano Rissetto

Piogge e rovesci sul centro-Ponente, venti moderati e mare mosso sulla costa
16/04/2025
di red. telenord

Quali sono le primizie liguri che approdano sul Mercato di Bolzaneto? Le risposte in tv
15/04/2025
di Gilberto Volpara


Liguria, più fondi per trasporto pubblico e treni. Scajola: “Genova modello per le città italiane”
15/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Uil Liguria, Riccardo Serri è il nuovo segretario generale: “Lavoro dignitoso e salari giusti, la priorità”
15/04/2025
di Carlotta Nicoletti - Matteo Cantile