Genova: una cisterna con 28 mila litri di acido solforico tra i carichi affondati sabato scorso al largo del porto
di Redazione
Non risultano per ora sversamenti in mare del contenuto

C'era anche un semirimorchio-cisterna contenente 28 mila litri di acido solforico, tra i quattro contenitori affondati sabato scorso al largo del Mar Ligure, dopo essersi sganciati dalla nave portacontainer Eurocargo Malta, a causa del mare in tempesta.
L'incidente è accaduto a 10 miglia dalla costa, nell'area nota come il Santuario dei Cetacei. Sono quattro i semirimorchi caduti in mare, ma solo uno è composto da una cisterna che contiene liquido tossico e potenzialmente pericoloso per l'ambiente. Non risultano per ora, informa l'edizione genovese di Repubblica, sversamenti in mare. Il fondale del tratto di mare in cui è accaduto l'incidente è a 900 metri.
Sulla vicenda indagano la Guardia Costiera e la Procura di Genova, che sulla vicenda ha aperto un fascicolo, al momento contro ignoti, in cui si ipotizza il reato di "pericolo inquinamento ambientale".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Euroflora 2025 torna nel cuore di Genova: inaugurazione in diretta nazionale con Telenord, Cr1, Telecupole e Tv9
22/04/2025
di red. telenord

Genova, Amt prolunga tariffe e gratuità fino al 30 settembre. Piciocchi: "La nuova amministrazione deciderà se confermarle"
22/04/2025
di Riccardo Olivieri

Morte Papa Francesco, cinque giorni di lutto nazionale: cosa puo' succedere
22/04/2025
di Filippo Serio

Morte Papa Francesco: rosario alle 21 nella Cattedrale di San Lorenzo
22/04/2025
di Redazione