Genova, ultima seduta di consiglio comunale. Cassibba: “Un onore essere presidente, la città sempre al centro del mio impegno”

di steris

1 min, 14 sec

Si è chiusa oggi l’ultima seduta consiliare a Tursi, segnando ufficialmente la fine del ciclo amministrativo iniziato il 5 luglio 2022

Genova, ultima seduta di consiglio comunale. Cassibba: “Un onore essere presidente, la città sempre al centro del mio impegno”

Si è chiusa oggi l’ultima seduta del Consiglio comunale di Genova, segnando ufficialmente la fine del ciclo amministrativo iniziato il 5 luglio 2022. A guidare i lavori in questi quasi tre anni è stato Carmelo Cassibba, presidente del Consiglio, che ha voluto tracciare un bilancio di questa esperienza definendola “bellissima e ricca di soddisfazioni”.

Numeri - Durante la consiliatura, i numeri parlano di un’attività intensa: 207 mozioni, 270 interpellanze e ben 1002 articoli 54. In totale, si sono svolti 130 giorni di Consiglio, a testimonianza di un impegno costante e condiviso da tutti i consiglieri.

Sfide - “Abbiamo affrontato sfide importanti – ha dichiarato Cassibba – sempre con spirito costruttivo e con l’obiettivo comune di rappresentare al meglio i cittadini. Non sono mancati i momenti difficili e di tensione, è vero, ma anche nelle differenze abbiamo saputo dialogare con serietà e rispetto”.  Parole di gratitudine anche per chi ha lavorato dietro le quinte: “Ringrazio tutti i colleghi consiglieri, gli uffici comunali per la loro professionalità e le interpreti LIS, che hanno garantito inclusione e accessibilità ai lavori d’Aula”.

Ruolo - Cassibba ha poi concluso sottolineando l’importanza del ruolo ricoperto: “È stato un vero privilegio essere presidente del Consiglio, il secondo incarico istituzionale più importante della città. Ho avuto l’onore di condividere questo percorso con persone di grande valore. La città è sempre stata al primo posto”.  

Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.