Genova, presidio a De Ferrari: "Salute e reddito, le nostre vite valgono"
di Redazione
Circa 200 persone, tra cui studenti e lavoratori, hanno affollato la piazza. Striscioni e slogan per chiedere più investimenti in sanità e scuola
Video momentaneamente non disponibile.
Camionette della polizia e diverse pattuglie dei vigili urbani nelle vie del centro già dal tardo pomeriggio di oggi sono in attesa della manifestazione da parte di un gruppo di associazioni tra cui un collettivo di studenti che protesta contro la didattica on line e contro le decisioni di questo governo.
Studenti, lavoratori, operatori sanitari, commercianti e cittadini che condividono la stessa preoccupazione: le incertezze del futuro.
"La colpa non è dei cittadini ma di chi amministra e governa sia a livello centrale che locale". Armati di strumenti musicali e di megafono si sottolineano i diversi temi di questa manifestazione "statica" a suon di slogan e striscioni che richiamano alla situazione di emergenza e alle difficoltà economiche e sociali del momento. "Salute e reddito, le nostre vite valgono, insieme siamo la cura", "Sulla salute non si specula, tamponi gratis", "Non siamo sulla stessa barca, le nostre vite valgono più dei vostri profitti", "Provatelo voi il brivido di non avere un futuro", "Non utenti ma studenti", "Meno divise, piàù camici, basta spese miitari", "Il vostro problema: la produttività, il nostro: le carenze della sanità, meno privatizzazioni più tamponi".
I messaggi "al megafono" sono su sanità, scuola, lavoro, virus e contro chi non è stato in grado di mettere in sicurezza la vita di tutti.
La grande piazza è da sempre il sito per eccellenza delle proteste e anche il centro degli interessi di genovesi e liguri che vivono da mesi grandi difficoltà. Nonostante l'affollamento e la presenza costante delle forze dell'ordine non ci sono stati momenti di tensione nel sabato pomeriggio del primo weekend con i negozi chiusi nei centri commerciali.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Euroflora 2025 torna nel cuore di Genova: inaugurazione in diretta nazionale con Telenord, Cr1, Telecupole e Tv9
22/04/2025
di red. telenord

Genova, Amt prolunga tariffe e gratuità fino al 30 settembre. Piciocchi: "La nuova amministrazione deciderà se confermarle"
22/04/2025
di Riccardo Olivieri

Morte Papa Francesco, cinque giorni di lutto nazionale: cosa puo' succedere
22/04/2025
di Filippo Serio

Morte Papa Francesco: rosario alle 21 nella Cattedrale di San Lorenzo
22/04/2025
di Redazione