Genova, Toti: "Il presidio a De Ferrari? Gente che passa il tempo nei centri sociali a suonare bonghi"
di Redazione
"Si può manifestare, ma bisogna rispettare le regole", dichiara il presidente della Regione Liguria dalla sua pagina Facebook.
Video momentaneamente non disponibile.
Durante la consueta diretta Facebook per fare il punto sull'emergenza Covid 19 in Liguria, il presidente Giovanni Toti ha criticato aspramente il presidio che si è tenuto questo pomeriggio in piazza De Ferrari all'insegna dello slogan "Salute e reddito: le nostre vite valgono", che ha coinvolto circa 300 persone di varie associazioni. "Ho tolto il divieto di manifestazioni nella città di Genova, ma bisogna farlo nel rispetto delle regole".
"Sono stati per tre ore qui sotto a lanciare slogan, tutti assembrati", ha detto il presidente. "Non è tollerabile che della gente che passa la giornata a suonare i bonghi nei centri sociali si assembri nelle nostre città, magari ammalandosi e occupando un posto negli ospedali".
"Non è possibile che si mandino le autorità, viglili, carabinieri e guardie a cavallo per controllare chi lavora e poi si tollerino queste cose", ha concluso il presidente.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


Circular Value Forum: il cibo come chiave per città più sostenibili
09/04/2025
di D.B.


Dazi USA, parla Schenone: “Rischio recessione globale, serve una risposta europea”
09/04/2025
di Carlotta Nicoletti - Matteo Cantile


Genova, da vincitore della mezza maratona a consigliere regionale. La storia di Armando Sanna
09/04/2025
di Redazione

"Il centro sei tu", alla Band degli Orsi incontri sull'evoluzione personale
09/04/2025
di Redazione

Genova, stadio Ferraris. Salis: "Deve restare di proprietà del Comune". Bucci: "Non distingue tra concessione e proprietà"
09/04/2025
di Carlotta Nicoletti


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
09/04/2025
di Gilberto Volpara