Genova, "Sofia nel cuore": raccolti 300 mila euro a favore della ricerca sull'angiosarcoma cardiaco

di Lorenzo Aluigi

Donato al policlinico San Martino un elettromiografo per lo studio di muscoli e nervi

In soli 12 mesi di attività l'Associazione "Sofia nel Cuore" ha raccolto 300 mila euro. La cifra è stata destinata in gran parte all'Italian Sarcoma Group a favore della ricerca sull'angiosarcoma cardiaco, la rara malattia che ha messo fine alla vita di una studentessa genovese Sofia Sacchitelli, a soli 23 anni.

Questa mattina, a un anno esatto dalla nascita dell'Associazione, sono stati presentati a Palazzo Tursi gli obiettivi raggiunti e le prospettive future.

"Oggi il sogno di Sofia è più vicino a diventare realtà, grazie al supporto di tante persone - ha dichiarato Ilaria Sacchitelli, sorella di Sofia e presidente dell'associazione - E' per noi motivo di profonda gioia essere riusciti a finanziare un importante progetto di ricerca dell'Italian Sarcoma Group che, nel giro di pochi anni, ci consentirà di comprendere meglio questa malattia rara, la cui incidenza è di due casi su un milione di persone e la cui prognosi è a oggi infausta".

Al Policlinico San Martino è stato anche donato un elettromiografo di ultima generazione per lo studio di muscoli e nervi, mentre l'Italian sarcoma Group ha avviato il progetto di ricerca sugli angiosarcomi primitivi localizzati.

Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.