Genova: sequestrati oltre 33mila sacchetti di plastica non a norma
di Redazione
Operazione in Emilia Romagna della guardia costiera del capoluogo ligure

La guardia costiera di Genova ha sequestrato 33mila sacchetti di plastica non conformi alla normativa sugli imballaggi in quanto non biodegradabili o compostabili in un centro di grande distribuzione e due esercizi commerciali al dettaglio in Emilia Romagna. In un negozio di alimenti etnici di Genova sono state sottoposte a sequestro circa 300 borse di plastica fuori legge. Ai titolari degli esercizi in Liguria ed Emilia Romagna è stata comminata una sanzione da 15mila euro ciascuno.
Nel prosieguo dei controlli ambientali una cartiera dell'entroterra genovese è stata sanzionata per aver disperso nell'ambiente residui cartacei della lavorazione e per l'irregolare deposito di oli esausti, in violazione dell'autorizzazione integrata ambientale, creando il pericolo di contaminazione di un torrente con conseguenti possibili ripercussioni sulle acque marine.
Sette ristoratori sono stati sanzionati per l'irregolare stoccaggio e smaltimento degli oli residui delle friggitrici. Due gestori di stabilimenti balneari del levante genovese sono stati sanzionati per l'asportazione e movimentazione di sabbia dell'arenile contiguo alla loro concessione.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Coop Liguria approva il bilancio 2024 e rilancia l’impegno per la parità di genere
13/06/2025
di Carlotta Nicoletti

Rally della Lanterna, 59 equipaggi al via: Silvia Salis premierà i vincitori
13/06/2025
di Anna Li Vigni


Il meglio di Benvenuti in Liguria: l'arte giapponese del gyotaku che esalta le acciughe di Lavagna
13/06/2025
di Gilberto Volpara

Cornigliano, ripulito il posteggio di via Bagnara: rimossi veicoli e rifiuti
12/06/2025
di E.L.M