Genova, sei interventi dei pompieri per strutture pericolanti al Nautico
di Michele Varì
L'ultimo è in atto per dei pali instabili: il primo alle 10.30 per dei cartelloni che rischiavano di cadere
Non sono le condizioni meteo ideali per una kermesse quelle instabili e pericolose di un'allerta arancione o rossa per temporali e bufere di vento: lo conferma il numero degli interventi che i vigili del fuoco hanno svolto nell'area del Salone Nautico e della Fiera del Mare fra stamane e il primo pomeriggio per strutture pericolanti: l'ultimo servizio è in atto ora, ore 16.30, per uno o più pali instabili da monitorare e mettere in sicurezza. In tutto i pompieri sono andati al Salone Nautico sei volte.
La prima volta i pompieri erano stati chiamati alla Fiera del Mare alle 10.30 per un cartellone pericolante, poi a fine mattinata la pioggia forte ha minato un tetto in plexiglass, subito dopo altro intervento per un rami o un albero pericolante, alle 13 altro servizo dei pompieri, come raccontano dalla centrale operativa di via Albertazzi, per una porta o un portone che rischiava di crollare per il forte vento. Passa solo un'ora e mezzo e, alle 14.25, ecco un'altra richiesta per una vetrata instabile.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri

Meteo, weekend dai due volti: oggi sole ma domani arrivano nuvole e deboli piogge
05/04/2025
di red. tel

Sole e stabilità atmosferica in Liguria, lieve aumento delle nubi sull'entroterra
04/04/2025
di red. tel