Genova, secondo trionfo in Supercoppa italiana Uisp per il Basket Pegli
di Redazione
Bissato il successo del 2022 battendo i padroni di casa di Salgareda per 77 a 67

Salgareda (Treviso) – Nell’anno delle Olimpiadi e delle Paralimpiadi di Parigi, con i “grandi” della terra – il G7 – che hanno scelto l’Italia come sede di dialogo e che in questi giorni sono nuovamente riuniti ad Assissi per affrontare il tema dell'inclusione e della disabilità, il piccolo “Davide” Basket Pegli in Carrozzina si aggiudica la Supercoppa Italiana UISP 2024 bissando
il (primo e storico) successo ottenuto nel 2022.
Sotto lo sguardo attento del Presidente nazionale UISP, Tiziano Pesce, Basket Pegli ha dominato le Final Four di Supercoppa Italiana di basket in carrozzina disputata a Salgareda, superando in finale proprio i padroni di casa con un netto 77-67.
Una finale tutta cuore, un confronto leale e combattuto quello andato in scena al PalaSalgareda che ha visto prevalere la maggiore esperienza e determinazione delle ragazze e dei ragazzi liguri. Protagonisti assoluti della serata sono stati Giovanni John
Amasio e Antonio Serio, autori rispettivamente di 37 e 24 punti.
Il percorso verso la vittoria.
Il Basket Pegli ha raggiunto la finale superando in semifinale la Npic Rieti con un netto 7462,
dimostrando fin dalle prime battute di essere più squadra. La compagine reatina, detentrice
in carica del titolo nazionale UISP, si è dovuta accontentare del terzo posto, superando l’H.B.
Uicep Torino nella finalina.
Un successo che va al di là del risultato sportivo.
La vittoria sul campo è il frutto di un costante e radicato impegno, al netto delle limitate risorse
limitate, cominciato quasi tre decenni fa fuori dal campo e in un territorio davvero ostico come
quello ligure, dove provare ad affermarsi a livello sociale non è per niente scontato. Il Basket
Pegli della Presidente Antonella Traversa si conferma una delle realtà più importanti nel
panorama paralimpico italiano e questo successo è un ulteriore riconoscimento del valore
che questo gruppo attribuisce ai sani principi dello sport vissuto nel quotidiano come vero
strumento di aggregazione e di inclusione per ragazze e ragazzi affette da disabilità sia
motorie che mentali.
È da qui che continua la missione del piccolo “Davide”.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Il G.S.D San Fruttuoso compie 50 anni: venerdì 2 maggio l'evento al Mercato di Corso Sardegna
24/04/2025
di Redazione

Thomas S. Roberts, il finanziere di Boston apre la nuova era dello Spezia Calcio
24/04/2025
di Francesca Balestri

Ciclismo: Lorenzo Finn secondo al Palio del Recioto, grande rimonta finale ma cede allo sprint a Nespoli
22/04/2025
di Stefano Rissetto

Genoa, rinviata la partita di sabato a Como
22/04/2025
di Filippo Serio

Ciclismo: il genovese Finn vince per distacco il Giro del Belvedere, 'mondiale di primavera' per gli U23
22/04/2025
di Stefano Rissetto