Genova, sanità: in vigore accordo aggiornato Asl-Pubbliche Assistenze
di Redazione
Anche per quanto riguarda il regime tariffario

È entrato in vigore oggi l'aggiornamento dell'accordo quadro regionale per la regolamentazione dei rapporti tra aziende sanitarie locali e ospedaliere e le pubbliche assistenze Anpas, Cipas e Cri del 9 febbraio 2010, comprensivo della revisione del regime tariffario. Si tratta di un aumento progressivo delle tariffe relative ai servizi di trasporto sanitario di emergenza e ordinari con gradualità nel triennio 2024/2026. L'intesa è stata siglata tra Regione Liguria, Alisa, Croce Rossa Italiana, Anpas Liguria, Misericordie Liguria, Anas Liguria.
È stato anche approvato l'aggiornamento del percorso formativo rivolto ai soccorritori Ems e agli istruttori Ems. "Questo accordo tiene conto di molti aspetti del nostro mondo - dichiara Nerio Nucci, presidente Anpas Liguria - e deve essere considerato il primo passaggio di un percorso assieme al tema della formazione". "Grazie al lavoro di tutti, alla disponibilità del Dipartimento Salute e Servizi Sociali - evidenzia il vicepresidente regionale di Croce Rossa Italiana Maurizio Biancaterra - siamo arrivati ad un'intesa che dà ossigeno alle associazioni consentendo di lavorare con maggiore serenità".
"Si tratta di un buon accordo per le pubbliche assistenze frutto di un lungo lavoro, ma ora si deve proseguire su questo percorso ragionando per esempio sul paziente qualificato" conclude il presidente di Anas Giuseppe Coniglio.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Vita sedentaria e patologie: quali sono i rischi per la schiena
03/04/2025
di Filippo Serio

Ex assessore Viale in pole per la presidenza Agenas, Bucci conferma: “Proposta in via informale in Conferenza delle Regioni”
03/04/2025
di Riccardo Olivieri


L'andrologo De Rose: "Il sistema pubblico si faccia carico dei costi delle protesi peniene"
02/04/2025
di Maurizio Michieli


Giornata mondiale dell'autismo 2025, in Liguria sono 2.000 le persone in questa condizione
02/04/2025
di Maurizio Michieli