Genova, riconoscimento ai figli di coppie di donne. Piciocchi replica a Salis: "Assolva ai suoi doveri istituzionali con sobrietà"
di Carlotta Nicoletti
A scatenare la polemica sono le dichiarazioni di Salis, che ha parlato di “pagine grottesche” vissute da Genova in questi otto anni

Acceso confronto a Genova dopo l’annuncio della sindaca Silvia Salis: domani, a Palazzo Tursi, saranno registrati i primi riconoscimenti ufficiali per figli nati da coppie di donne con procreazione medicalmente assistita all’estero. Il vicesindaco uscente Pietro Piciocchi interviene duramente contro i toni usati dalla prima cittadina.
Cerimonia ufficiale – "La sindaca Salis ha scelto il salone di rappresentanza di Palazzo Tursi per registrare solennemente i primi atti anagrafici che, alla luce della recente sentenza della Corte Costituzionale, permettono anche al genitore intenzionale di essere riconosciuto, fin qui tutto legittimo", dice Piciocchi. E' l'enfasi a questo gesto e l'offesa alla sensibilità di una parte consistente della nostra Città e la reputazione della precedente amministrazione che l'ex vicesindaco condanna.
Le parole contestate – A scatenare la polemica sono le dichiarazioni di Salis, che ha parlato di “pagine grottesche” vissute da Genova sul tema dei diritti negli ultimi otto anni. Una frase che Piciocchi definisce “offensiva” e indice di “un senso di superiorità morale tipico di certa sinistra”.
Rispetto delle leggi – L’ex vicesindaco rivendica che i precedenti dinieghi da parte dell’anagrafe non erano frutto di discrezionalità politica, ma “sempre e solo del rispetto della normativa vigente”, ricordando che a confermare la correttezza dell’operato furono diverse sentenze della Cassazione.
Invito alla sobrietà – Piciocchi invita infine la sindaca a non trasformare il gesto in propaganda politica: “Assolva ai suoi doveri istituzionali con sobrietà e nella consapevolezza di essere la Sindaca di tutti i genovesi”.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Dazi USA, Orlando attacca il governo Meloni: “In gioco 40 miliardi, servono risposte”
15/07/2025
di Stefano Rissetto

Consiglio regionale, aree interne. Scontro sugli incentivi ai medici: Sanna (PD) accusa la Giunta
15/07/2025
di Carlotta Nicoletti

RSA, nuove tariffe e tavolo sociosanitario: il piano di Regione Liguria per il Ponente
15/07/2025
di Carlotta Nicoletti