Genova, rave party nella notte sul Monte Moro con 250 persone: interviene la polizia
di Alessandro Bacci
Gli agenti sono intervenuti e hanno bloccato la festa: già 100 identificati, raffica di multe per la violazione delle normative anti covid

Follia nella notte sul Monte Moro, sulle alture di Apparizione a Genova. Circa 250 ragazzi si sono dati appuntamento organizzando un rave party lontano da occhi indiscreti. Gli abitanti della zona hanno chiamato le forze dell'ordine ndopo aver visto un insolito via vai di auto dirette al Monte Moro. Un'altra segnalazione è arrivata da un'autista di un bus Amt che ha riferito di aver fatto salire a bordo di un bus una quindicina di giovani diretti nella zona del rave.
Le volanti della polizia sono arrivate sul posto e hanno assistito alla scena. Musica a tutto volume, balli, nessuna mascherina e distaziamento azzerato. Circa 250 le persone di cui 100 già identificate dalla polizia. L'attività è ancora in corso e i numero dei multati per la violazione della normativa anti covid è destinato a salire. Sul posto è intervenuta anche la Digos e la polizia locale.
È già arrivato a 4 il numero di denunciati. Sono tre genovesi e un toscano. Per i non residenti a Genova che hanno partecipato al rave saranno rilasciati fogli di via obbligatori.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Piogge e rovesci sul centro-Ponente, venti moderati e mare mosso sulla costa
16/04/2025
di red. telenord

Quali sono le primizie liguri che approdano sul Mercato di Bolzaneto? Le risposte in tv
15/04/2025
di Gilberto Volpara


Liguria, più fondi per trasporto pubblico e treni. Scajola: “Genova modello per le città italiane”
15/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Uil Liguria, Riccardo Serri è il nuovo segretario generale: “Lavoro dignitoso e salari giusti, la priorità”
15/04/2025
di Carlotta Nicoletti - Matteo Cantile


Solidarietà al sindacalista aggredito, in piazza a Sestri Ponente oltre 500 persone
15/04/2025
di Emilie Lara Mougenot