Genova, premio Ipazia all'eccellenza femminile 2023: premiate due giornaliste
di Carlotta Nicoletti
Due personalità forti e d'ispirazione per tutti
Il premio Ipazia all'eccellenza al femminile XIV edizione è stato conseganto il 23 novembre 2023 alla Senatrice a vita Liliana Segre in collaborazione con il Teatro Nazionale di Genova Sala Eleonora Duse.
Il Premio Internazionale Ipazia vuole mettere in risalto le donne che si sono impegnate in compiti sociali, politici e culturali e alla nuova generazione di donne che rappresentano una speranza per un futuro di pace.
Scopi del Premio Internazionale Ipazia sono creare connessioni, promuovere un dibattito vivace, aumentare la consapevolezza per attirare l’attenzione dell’opinione pubblica su temi significativi che riguardano i diritti delle donne.
Motivazioni Premio Ipazia Internazionale 2023
WAFA ALI MUSTAFA
Ali Wafa Mustafa svolge un ruolo cruciale i diritti umani e per l’esito positivo dei processi di costruzione della pace, vuole infondere nuova forza e coraggio a tutte le donne che lottano in tutto il mondo per una società giusta e democratica illuminata da valori pacifici. Lei giovane donna svolge un ruolo di primo piano per le donne in quei Paesi colpiti dalla crisi culturale e politica,e dimostra che le donne hanno deciso di accettare la sfida per guidare un cambiamento.”
Wafa Ali Mustafa Siria è attivista dell'associazione Families for Freedom e giornalista in esilio a Berlino, il 23 luglio 2021 è intervenuta al Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite. L'impegno della giovane damascena nasce a seguito dell'arresto arbitrario del padre. Ogni giorno, sui suoi profili social, Wafa aggiorna il numero di giorni da quando il padre Alì è stato arrestato per reati di opinione. Ad oggi sono 2810. Il mondo ha conosciuto Wafa grazie al suo sit in pacifico davanti all'Alta Corte regionale di Coblenza dove si è tenuto il primo processo contro due funzionari della sicurezza del governo siriano. Seduta a terra per diversi giorni insieme ad altre donne, ognuna con la foto del suo caro scomparso, ha fatto conoscere al mondo la questione delle detenzioni arbitrarie in Siria.
PREMIO LADY TRUCK IMPRESE ECCELLENTI AL FEMMINILE è il riconoscimento per le Donne che nelle professioni più onerose hanno saputo raggiungere per prime traguardi mai r prima coniugare progetti e imprese di successo con attività e iniziative di eccellenza nella cultura e nel sociale. Fa riferimento, in modo provocatorio già dal titolo, ai mestieri più difficili per le donne e per contrasto alla loro capacità di conservare i valori del Femminile come nel caso delle Lady Truck – ossia le Donne Camioniste.
Nella seconda parte del titolo si intende evidenziare un nuovo significato nella concezione e applicazione del termine Impresa che qui non definisce solo le aziende ma anche le attività e le iniziative di eccellenza delle donne nella Cultura e nel Sociale. Protagoniste di Lady truck sono le donne che hanno avuto la capacità di trasformare le peculiarità del territorio in qualcosa di così forte e impattante da uscire fuori dai confini e diventare di interesse generale.
Motivazioni Premio Lady Truck 2023 Stefania Aloia
Stefania Aloia è la prima donna che ha assunto il ruolo di guida alla direzione di una grande e secolare testata giornalistica ligure, a diffusione nazionale, il Secolo XIX, ed è in assoluto l’unica donna in Liguria a cui sia stata affidato il ruolo di guida di un quotidiano, proprio nel momento in cui il giornale riporta nell’organico una componente occupazionale maschile tra le piu alte dalla nascita nel 1866 a oggi.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Genova, “Lazarus” di David Bowie: dal 30 aprile al Teatro Ivo Chiesa
23/04/2025
di Anna Li Vigni

Arte, Cornigliano e Venezia: dieci vedute settecentesche per Villa Durazzo Bombrini
23/04/2025
di Anna Li Vigni


Genova, Matsby live al Tiqu: sold out alla festa “Agrodolce” con il chitarrista Sich
23/04/2025
di Anna Li Vigni

Michele Galli scelto come nuovo sovrintendente del Teatro Carlo Felice di Genova
22/04/2025
di Matteo Cantile