"Genova pittrice", i capolavori del Barocco nella mostra di Banca Carige
di Marco Innocenti
Dal 6 aprile al 10 luglio 2022, curata da Anna Orlando: oltre 30 dipinti per celebrare il "Secolo d'Oro" dell'arte genovese
Dal 6 aprile al 10 luglio 2022 la grande pittura barocca è di scena nelle splendide sale del seicentesco Palazzo Doria Carcassi, sede di Fondazione Carige. Allestita al piano nobile della dimora gentilizia, l'esposizione rientra nella grande kermesse artistica che la città dedica al "Secolo dei Genovesi" e presente una ricca antologia di ben 33 opere di maestri fiamminghi e genovesi, tutte provenienti dalle raccolte d'arte di Banca e Fondazione Carige.
"Siamo lieti di partecipare insieme a Banca Carige alla rete di iniziative che Genova dedica al Barocco e al Seicento, periodo di massimo sviluppo e rilevanza internazionale della città - dichiara il presidente di Fondazione Carige, Paolo Momigliano - Lo facciamo con una mostra di grande valore culturale, aprendo ai visitatori il palazzo seicentesco della nostra sede, nel cuore dell'antico quartiere dei Doria. Siamo convinti che la riflessione sul passato, sui valori che hanno prodotto tanta ricchezza d'arte e di cultura nella nostra città, sia una leva per quella progettualità sul futuro e per il rilancio di questo territorio che la nostra Fondazione promuove e sostiene".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Teatro Carlo Felice, esplosione di applausi alla prima de “Il Flauto Magico” di Mozart
14/06/2025
di Anna Li Vigni

“Buon compleanno Giuseppe Mazzini”: musica e memoria nel 220° anniversario della nascita
13/06/2025
di Anna Li Vigni


Focus Cultura, la coppia Caprioglio-Tedeschi brilla a teatro con Plaza Suite
13/06/2025
di Anna Li Vigni

Giubileo dello Sport: storie di atleti italiani nel mondo al Museo Nazionale dell’Emigrazione
12/06/2025
di Anna Li Vigni