Genova, medici di famiglia a congresso: "Professione da rilanciare"
di Anna Li Vigni
Carraro: "La vocazione è molto bassa"; Messina: "Bisogna ripartire con entusiasmo"
Medici di famiglia della Liguria a congresso il 21 settembre. Ne abbiamo parlato con il dottor Andrea Carraro, segretario Provinciale FIMMG Genova e con la dottoressa Valeria Messina.
L' evento avrà particolare importanza poiché due importanti sigle della Medicina Generale si riuniscono per la prima volta a Genova per valorizzare il ruolo specifico del Medico di Famiglia, per la ricostruzione di un Sistema Sanitario che ha mostrato la sua pericolosa precarietà. Si punterà sul rafforzamento del fondamentale rapporto tra medico di famiglia, medico specialista e paziente stesso e si affronteranno tematiche complesse quali la comunicazione e la fragilità.
Il Congresso del 21 settembre sarà l'inizio di un progetto più ampio che coinvolgerà il prossimo anno i medici di famiglia di tutta la Regione Liguria.
"La prima cosa che chiederemo al nuovo assessore alla sanità sarà la rete e cioè l'interconnessione dei medici di famiglia tra di loro con i servizi territoriali delle Asl e con gli ospedali", aggiunge Carraro.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Varazze, attivato il servizio di cuore odontoiatriche per pazienti disabili
06/07/2025
di m.m.


Sanità, donazione sangue e plasma: la campagna di comunicazione arriva anche su bus e stabilimenti balneari della Liguria
06/07/2025
di Stefano Rissetto


Matteo Bassetti entra nella task force voluta dal ministro Bernini per riformare il sistema universitario italiano
05/07/2025
di Carlotta Nicoletti

Arenzano, donati all'ospedale La Colletta dispositivi "intelligenti" per la riabilitazione
04/07/2025
di Redazione

Celiachia, Galliera centro regionale di riferimento per gli adulti
03/07/2025
di Redazione