Genova, liste d’attesa bimbi disabili, Sampietro: “Azzerate entro la primavera”
di Antonella Ginocchio
Lo ha detto il direttore sociosanitario di Asl 3, dopo l’incontro con i genitori ed i sindacati, che si é svolto a latere del Consiglio regionale”

Entro la primavera 2022 l'Asl 3 genovese conta di azzerare le liste d'attesa dei 1.200 bambini disabili che richiedono trattamenti ambulatoriali e riabilitativi. Lo ha detto il direttore sociosanitario dell'Asl 3 Lorenzo Sampietro al termine di un incontro tra la Conferenza dei capigruppo del Consiglio regionale e una delegazione di genitori e sindacati che ha partecipato alla protesta organizzata in piazza De Ferrari controi tempi delle liste d'attese per le terapie necessarie per i bambini bambini.
"Saranno 42 in totale gli operatori assunti nell'ambito della neuropsichiatria nell'Asl 3 genovese", ha precisato Sampietro, confermando il ricorso al sostegno del privato.
"Sono tantissime le cure a cui ci riferiamo: dalla riabilitazione dei bambini autistici, fino ai bambini con difficoltà motorie o di linguaggio, si tratta di interventi riabilitativi che vanno dalla psiche alla mobilità", ha spiegato Sampietro, ribadendo che sono in atto assunzioni di psichiatri, psicologi, logopedisti e riabilitatori.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Salute Sanità: primi mille giorni di vita, 3° congresso di aritmologia
23/04/2025
di Maurizio Michieli

Liguria, otto bollini rosa per gli ospedali della nostra regione
22/04/2025
di m.m.

Gaslini, operazione salva la vita a una bimba di 5 mesi: aveva un rarissimo neuroblastoma
19/04/2025
di Redazione


Successo per il Congresso Nazionale Tigullio Aritmologia 2025: ecco le novità
18/04/2025
di Filippo Serio