Genova, l'autostrada di notte "chiude" per lavori, fra cantieri e pure cinghiali
di Michele Varì
La A26 per Ovada sigillata in entrambi i sensi sino alle 6. Disagi su A10, famiglia di ungulati avvistata al casello di Nervi

Prendiamone atto e ricordiamolo: di notte le autostrade del nodo di Genova chiudono per i lavori di manutenzione straordinari. Obiettivo: metterle in sicurezza. Dunque ci vuole tanta pazienza e se proprio vogliamo viaggiare facciamolo di giorno.
La riprova quanto sta accandendo: dalle 22 di ieri e sino alle sei di domani alt al traffico sulla A26 fra Genova Prà e Masone in entrambi i sensi. Unica alternativa la statale del Turchino dove fra l'altro si è formata una coda in confluenza del casello di Ovada (Alessandria) per un treno merci, pare molto lungo, passato in ritardo sull'orario fissato che ha imposto un alt prolungato in prossimità di un passaggio a livello a chi era diretto verso Genova.
Sempre a Genova chiuso il tratto fra Aeroporto e Prà, in direzione ponente.
Da Busalla, e siamo sulla A7, la camionale per Milano, non si può andare per il nord.
A Celle Ligure, ed eccoci sulla A10 per Ventimiglia, uscita vietata per chi arriva da Savona mentre non si può entrare se diretti verso Genova.
Per ultimi, e ci mancavano, i cinghiali: una famiglia con piccoli è stata avvistata da più automobilisti nello svincolo di Genova Nervi, sulla A12 dove permane lo scambio di carreggiata da Sant'Ilario verso Recco.
Consoliamoci con i pedaggi gratis o scontati e la riapertura prima del previsto della Galleria Campursone II fra Genova Est e Genova Oves. ossia fra Staglieno e Sampierdarena.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


Circular Value Forum: il cibo come chiave per città più sostenibili
09/04/2025
di D.B.


Dazi USA, parla Schenone: “Rischio recessione globale, serve una risposta europea”
09/04/2025
di Carlotta Nicoletti - Matteo Cantile


Genova, da vincitore della mezza maratona a consigliere regionale. La storia di Armando Sanna
09/04/2025
di Redazione

"Il centro sei tu", alla Band degli Orsi incontri sull'evoluzione personale
09/04/2025
di Redazione

Genova, stadio Ferraris. Salis: "Deve restare di proprietà del Comune". Bucci: "Non distingue tra concessione e proprietà"
09/04/2025
di Carlotta Nicoletti


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
09/04/2025
di Gilberto Volpara