Genova, intitolati i giardini di via Ligorna a Gaspare Bosco
di Federico Amodeo
Partigiano e volontario civico, "Mino" Bosco dedicò la sua vita gli altri
Ha lasciato un ricordo indelebile in tutti quelli che lo hanno conosciuto Gaspare Bosco, o meglio, Mino. Partigiano e volontario civico: dopo la guerra combattuta contro l'invasore nazifascista si dedicò al volontariato con l'associazione di mutuo soccorso "7 novembre", per aiutare gli altri, chi aveva bisogno. Sempre in prima fila.
Da questa mattina i giardini pubblici di via Ligorna, all'altezza di viale dei Cipressi a Genova, si chiamano giardini Gaspare Bosco: alla cerimonia di scopertura della targa hanno partecipato decine di persone ed esponenti dell'amministrazione tra cui l'assessore alle manutenzioni del Comune di Media Valbisagno Maurizio Uremassi, la consigliera regionale Lilli Lauro e quella della Città Metropolitana Laura Repetto, e altri. Fra questi Ivano Bosco, ex segretario generale della Cgil di Genova e figlio di Gaspare.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Maturità, seconda prova: Cicerone al classico, Cartesio allo scientifico, Battiato-Sgalambro all'artistico
19/06/2025
di Stefano Rissetto


Infrastrutture, dal 28 giugno riapre ciclovia fra Arma di Taggia e Riva Ligure
19/06/2025
di Filippo Serio

Gran caldo sulla Liguria, punte di 34 gradi nell’entroterra
19/06/2025
di red. tel


A Scignoria! la storia di Andrea Facco, il musicista che canta il genovese d'Irlanda
19/06/2025
di Gilberto Volpara