Genova, incidente mortale al porto: Lorenzo Bertanelli schiacciato da un’elica durante i lavori di riparazione navale
di Emilie Lara Mougenot - Riccardo Olivieri
Lorenzo Bertanelli, metalmeccanico di 36 anni ha perso la vita mentre lavorava a un’elica di governo. Indagini in corso sulle cause dell’incidente
Un grave incidente sul lavoro si è verificato oggi nel porto di Genova, all’interno del Molo Giano. Un operaio metalmeccanico di 36 anni, Lorenzo Bertanelli, originario di Marina di Massa, è morto mentre lavorava alla manutenzione di un’imbarcazione presso l’Ente Bacini. Secondo le prime ricostruzioni, l’uomo sarebbe rimasto schiacciato dal distacco improvviso di un’elica rotante. I soccorsi, intervenuti immediatamente con ambulanza e automedica, non hanno potuto fare nulla per salvarlo. Un collega che si trovava con lui è rimasto illeso fisicamente ma è stato trasportato in ospedale in stato di choc. Sull’accaduto sono state avviate indagini per chiarire la dinamica e accertare eventuali responsabilità.
Interventi – Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118, oltre agli ispettori del Psal (Prevenzione e sicurezza ambienti di lavoro), gli agenti della polizia di Stato e il magistrato di turno. Presenti anche gli addetti alla security del bacino portuale, impegnati a ricostruire l’accaduto.
Dinamica da chiarire – Le circostanze esatte dell’incidente sono ancora in fase di accertamento. Gli investigatori stanno raccogliendo testimonianze e analizzando le condizioni di sicurezza presenti al momento della tragedia.
La vittima – L’operaio deceduto si chiamava Lorenzo Bertanelli, aveva 36 anni ed era originario di Marina di Massa (Massa Carrara). Lavorava per la ditta toscana Mecline s.r.l., una delle aziende incaricate dalla società Amico & Co per la manutenzione degli impianti di governo ausiliario dell’imbarcazione coinvolta. Con lui era presente un collega, che è rimasto illeso ma è stato trasportato in stato di choc all’ospedale San Martino.
Reazione immediata – Dopo la tragedia, i lavoratori metalmeccanici delle Riparazioni Navali hanno indetto uno sciopero immediato fino a fine giornata. Lo stop si estende per 24 ore, da mezzanotte, per il personale di Ente Bacini. “Un altro morto sul lavoro a Genova. In attesa di chiarire la dinamica, esprimiamo il nostro cordoglio alla famiglia e ai colleghi”, hanno dichiarato Fim, Fiom e Uilm. Domani alle 8, dall'ingresso principale di Riparazioni Navali partirà una manisfestazione che terminerà davanti alla prefettura.
Il dolore dei portuali –La tragedia di Lorenzo Bertanelli riapre ferite ancora aperte tra i lavoratori del porto di Genova, già segnati da altre morti sul lavoro. “Purtroppo questi incidenti si fanno sempre più sentire. La sicurezza sul lavoro è un diritto, ma non bisogna mai dimenticare di avere i gesti giusti” racconta un portuale. “Ogni volta che sentiamo di un incidente come questo, ci ricordiamo di dover stare il più attenti possibile per non finire nella storia con una tragedia.” Il ricordo va anche a Giovanni Battista Macciò, operaio portuale di 52 anni deceduto il 19 dicembre 2024 al terminal PSA di Pra’. Macciò è stato travolto da una ralla, un trattore utilizzato per trainare i semirimorchi, ed è morto sul colpo. La sua scomparsa ha lasciato una ferita profonda nella comunità, con numerosi messaggi di cordoglio espressi da colleghi e istituzioni. Macciò lascia una moglie e un figlio.
Le reazioni – Il tragico evento ha scatenato una serie di reazioni dal mondo sindacale e politico. La Uil Liguria ha parlato di “ennesima vittima sul lavoro” e ha chiesto l’apertura di un tavolo nazionale sul tema. Dalla Cisl è arrivata la richiesta di “una terapia d’urto” per rafforzare prevenzione e controlli, mentre la Cgil ha definito l’accaduto “una vera e propria mattanza” chiedendo interventi urgenti. L’Ugl ha sottolineato la necessità di “rafforzare i controlli e le sanzioni” per chi non rispetta le norme di sicurezza.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Tags:
Genova molo giano Incidente sul lavoro operaio morto sicurezza sul lavoro porto di genova infortuni sul lavoro sciopero riparazioni navaliCondividi:
Altre notizie

Cinque Terre, turista punta da un calabrone va in shock anafilattico: salvata con l’elicottero
19/07/2025
di Redazione

Sottrae 300 mila euro a un’anziana, indagato dirigente sportivo a Santa Margherita
19/07/2025
di Carlotta Nicoletti

Punto da vespa precipita in una scarpata con il trattore, grave 45enne
19/07/2025
di F.S.

Morto l'agente della polizia locale coinvolto in un incidente ieri a Struppa
19/07/2025
di R.C.

Sestri Levante: via al Palio Remiero del Tigullio, otto comuni in gara
18/07/2025
di R.C.