Genova, il ministro Zangrillo omaggia Mazzini nel giorno dell'Unità d'Italia: "Ci indica ancora oggi i valori della libertà e della democrazia"
di Edoardo Cozza
"Mazzini è stato assolutamente un visionario, una figura fondamentale non solo per l'epoca che ha vissuto ma un punto di riferimento oggi per le giovani generazioni"

"L'insegnamento di Mazzini è stato fondamentale, è ancora oggi vivo per indicarci la direzione che il nostro Paese deve seguire per difendere i valori della libertà e della democrazia guardando all'Europa come un insieme". Lo ha detto il ministro della Pubblica amministrazione Paolo Zangrillo a margine di una visita alla tomba di Giuseppe Mazzini a Genova per le celebrazioni della Giornata dell'unità nazionale.
"Mi fa piacere che oggi ci siano anche degli studenti perché l'insegnamento di Mazzini è fondamentale per capire la storia del nostro Paese, non solo per ciò che siamo stati ma per quello che siamo e per quello che saremo. - ha detto -. Mazzini è stato assolutamente un visionario, una figura fondamentale non solo per l'epoca che ha vissuto ma un punto di riferimento oggi per le giovani generazioni".
Condividi:
Altre notizie