Genova, il Giro dell’Appennino si tinge di rosa: prima edizione al femminile il 24 giugno

di Carlotta Nicoletti

93 km da Novi Ligure a Genova. Montepremi pari a quello maschile

Un debutto storico – Per la prima volta nella lunga storia del Giro dell’Appennino, il 24 giugno le strade si coloreranno di rosa. Poche ore prima della gara maschile, partirà la prima edizione del Giro dell’Appennino Donne Elite, che percorrerà 93 chilometri da Novi Ligure a Genova, replicando in buona parte il tracciato della prova maschile.

Percorso – La gara femminile, presentata a Genova presso BPER Banca, vedrà la partenza da Novi Ligure con presentazione delle squadre davanti al Museo dei Campionissimi. Il primo Gran Premio della Montagna è previsto sul Passo dei Giovi dopo 51 km. Da lì si scende a Pontedecimo e si prosegue verso Campomorone, Gaiazza e Livellato, dove si affronta il secondo GPM. L’arrivo è previsto intorno alle 12.30 in via XX Settembre, a Genova.

Equità – “Il percorso è più breve ma altrettanto impegnativo”, ha dichiarato Silvano Parodi, presidente dell’U.S. Pontedecimo Ciclismo. “Abbiamo voluto sin dall’inizio garantire un montepremi pari a quello della corsa maschile”. L’obiettivo è stato sostenuto dalla Lega del Ciclismo Professionistico, con il presidente Roberto Pella.

Riconoscimenti – Nel corso della presentazione è stato consegnato il terzo Appennino Rosa ad Alessandra Cappellotto, ex campionessa del mondo e presidente dell’associazione Road to Equality. A lei il merito di aver aiutato cicliste afghane a rifugiarsi in Italia dopo la crisi del 2021.

Premi speciali – Alla vincitrice della gara sarà anche assegnato il Premio Soroptimist, intitolato ad Alfonsina Strada, unica donna a partecipare al Giro d’Italia nel 1924.

Visione – “Il Giro dell’Appennino Donne è una scelta politica chiara verso l’inclusione e la parità”, ha detto l’assessore regionale allo Sport Simona Ferro, sottolineando l’importanza dell’iniziativa nell’anno in cui la Liguria è Regione Europea dello Sport.


Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.