Genova, Hi-Lex, gli esuberi calano da 22 a 14. I sindacati: "I lavoratori valuteranno"
di Redazione
Aumento fino a diciassette o diciotto mesi per chi decide di uscire. "E' necessaria una riflessione, ma i tempi sono stretti". Domani un'assemblea
Calo degli esuberi da 22 a 14, aumento della mobilità, a seconda della partecipazione o meno a due blocchi della formazione, fino a 17-18 mesi. Questa la nuova proposta della azienda emersa oggi a Genova per la vicenda della Hi-Lex, i cui lavoratori sono sfilati per le vie della città.
Lo hanno detto Marco Longinotti (Fim Cisl9 e Paolo Davini (Fiom Tigullio) all'uscita dopo l'incontro. "Il calo degli esuberi è di per sè positivo, ma è ovvio che ora si aprre la necessità di una riflessione, anche se i tempi sono piuttosto stretti. Necessario il coinvolgimento delle istituzioni. I lavoratori valuteranno in assemblea, preparando eventualmente nuove iniziative".
Di sicuro si avvicina la scadenza del 16 aprile quando partiranno le lettere di licenziamento in mancanza di un accordo.
Nuovo incontro il 12 aprile.
Domani assemblea dei lavoratori a Chiavari e probabile manifestazione in città.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Genova, architetti: Francesca Salvarani nuova presidente Ordine
10/04/2025
di Stefano Rissetto


Genova celebra i 173 anni della Polizia tra numeri, testimonianze e impegno
10/04/2025
di Matteo Cantile

Genova, Robot Valley 2025: intelligenza artificiale e robotica nell’arte a Villa Bombrini
10/04/2025
di Anna Li Vigni