Genova, folle inversione di marcia dopo l'ingresso in autostrada: sanzionato automobilista
di Filippo Serio
E' successo al casello di Genova Ovest: l'intervento della polizia stradale ha scongiurato il peggio

Un automobilista sanzionato per aver effettuato un'inversione di marcia all'ingresso del casello autostradale di Genova Ovest: è l'episodio più grave registrato dalla polizia stradale di Genova, che nell'ultima settimana ha effettuato una serie di controlli nell'ambito della campagna Roadpol Safety Days, progetto dell’UE per promuovere la sicurezza stradale.
280 persone controllate e 210 veicoli fermati è il bilancio dell'attività: le varie pattuglie hanno svolto i controlli nelle zone di Sestri Ponente, Santa Margherita Ligure ed Eo (tra la SS 45 e SS 225).
Le sanzioni più frequenti sono state per mancato uso della cintura di sicurezza - una delle principali cause di incidenti mortali -, sovraccarico dei veicoli, eccesso di velocità, ancato rispetto della distanza di sicurezza tra i veicoli, eccessiva usura degli pneumatici, e inosservanza delle condizioni generali per il sorpasso.
Non sono mancate multe per l'uso del cellulare alla guida, fattore di rischio ampiamente riconosciuto.
Da segnalare un episodio particolarmente grave: un automobilista è stato sanzionato per aver effettuato un'inversione di marcia all'ingresso dell'autostrada di Genova-Ovest, attraversando lo spartitraffico che separa lo svincolo d’ingresso da quello d’uscita. Solo grazie al pronto intervento degli operatori della Polizia Stradale è stato scongiurato il peggio.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Processo Morandi bis: rischio trasferimento a Roma e prescrizione
17/07/2025
di Redazione

Imperia: ex hangar Marina, via libera del Ministero al passaggio al Comune
17/07/2025
di steris


Genova, Campus universitario a Quarto, Salis: "Nei prossimi giorni incontro con Cassa Depositi e Prestiti"
17/07/2025
di Carlotta Nicoletti

Rapallo: tuffi e bagni di nuovo liberi a San Michele di Pagana, revocato divieto balneazione
17/07/2025
di Redazione

Liguria, la Corte dei Conti promuove la gestione finanziaria della Regione
17/07/2025
di Carlotta Nicoletti

Genova, variazione di bilancio da 25 milioni: asili, scuole e strade tra le priorità
17/07/2025
di Carlotta Nicoletti