Genova, Euroflora rinviata al 2022, Bucci: "Troppi rischi"
di Alessandro Bacci
L'annuncio del sindaco ufficializza il rinvio, il covid rimanda una delle manifestazioni più attese

Si svolgerà dal 23 aprile all'8 maggio l'edizione 2022 di Euroflora ai parchi di Nervi. La manifestazione non si svolgerà dunque nel 2021 come inizialmente previsto. Lo ha annunciato questa sera il sindaco di Genova Marco Bucci durante il punto stampa covid. "Lo dico con dispiacere, abbiamo fatto tutto il possibile ma sarebbe stato un rischio troppo elevato sia per la salute di tutti che per l'utilizzo di denaro pubblico". Il covid rimanda una delle manifestazioni più attese nel capoluogo ligure.
"E' una notizia che non avrei mai voluto dare - aggiunto il sindaco Bucci - ma anche se abbiamo fatto tutto il possibile questa è stata la nostra decisione, una decisione difficile che abbiamo preso dopo molte interlocuzioni con il Comitato tecnico scientifico. Sarebbe stato troppo rischioso anche organizzare i trasferimenti su treni e autobus di una così grande massa di persone, senza contare il fatto che se ci fossimo trovati in quei giorni con la Liguria in fascia arancione non sarebbero potuti arrivare visitatori da Comuni diversi da quello di Genova".
Il sindaco ha anticipato che ci saranno però alcuni eventi di avvicinamento a Euroflora 2022: "A settembre a Genova ci sarà una giornata di lavori sulla promozione del settore florovivaistico sotto l'egida del Ministero per le politiche agricole e forestali e delle associazioni di categoria, non vogliamo perdere infatti l'attenzione internazionale su questo settore".
Il sindaco ha ricordato che i parchi di Nervi in primavera saranno comunque accessibili: "La fioritura del roseto ad aprile e maggio è uno spettacolo che consiglio di ammirare a chi potrà farlo". E poi altri grandi eventi, per ora confermati: tra questi le regate di avvicinamento alla finale dell'Ocean Race (seconda e terza settimana di giugno), il festival di Nervi (luglio e agosto) e il Salone Nautico in autunno. "Siamo fiduciosi - ha concluso Bucci - di poter riuscire a organizzare queste manifestazioni".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Leggi anche...
Altre notizie

International Music Festival a Genova: musicisti da tutto il mondo per celebrare la Filarmonica Sestrese
09/07/2025
di Anna Li Vigni

Sarzana verso capitale Italiana della cultura 2028: prosegue il percorso partecipato
09/07/2025
di Anna Li Vigni


Libri, il romanzo "Aqua" è l'ultima sfida di Paolo Asti
09/07/2025
di Anna Li Vigni

Sanremo, Club Tenco: Lucio Corsi pigliatutto, vince targa per album e canzone dell'anno
08/07/2025
di Stefano Rissetto

Borgio Verezzi: Festival Teatro, apertura con il 'Miles Gloriosus' di Plauto
08/07/2025
di Stefano Rissetto