Genova: ecco "Vero", il robot made in IIT che raccoglie i mozziconi delle sigarette
di Redazione
Macchina recupera selettivamente rifiuti, le prime prove sono state fatte in alcuni parchi, in ambienti industriali e nella spiaggia di Vernazzola

L'intelligenza artificiale e la robotica possono avere un ruolo importante anche nella difesa dell'ambiente. Lo dimostra Vero (Vacuum-cleaner equipped robot) messo a punto dall'IiT nell'ambito delle attività previste dal progetto Raise che ha dotato di telecamere, computer e aspirapolvere un robot quadrupede commerciale addestrandolo al recupero selettivo di rifiuti come i mozziconi di sigaretta abbandonati a terra.
"Questo progetto - spiega il coordinatore dall'unità di ricerca Dynamic Legged Systems di Iit Claudio Semini - dimostra come la robotica e l'intelligenza artificiale possono aiutare nella cura e la protezione dell'ambiente. Grazie a due telecamere, infatti, il robot riesce a vedere i mozziconi di sigaretta anche in terreni accidentati come le spiagge o i vicoli. Il robot quando li individua riesce a calcolare in maniera ottimale come mettere il piede vicino al rifiuto e poi accende una delle bocche dell'aspirapolvere per raccoglierlo". Le prime prove sono state fatte in alcuni parchi, in ambienti industriali e nella spiaggia di Vernazzola, a Genova.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie


Liguria, casa e inclusione: tre sfide per ripensare la residenzialità
17/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Genova, disinnescato un ordigno della Seconda guerra mondiale trovato nel porto durante lavori
17/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Celebrazioni per la liberazione in Consiglio regionale : “Genova simbolo assoluto della Resistenza”
17/04/2025
di Carlotta Nicoletti