Genova, depositi chimici: il consiglio superiore lavori pubblici dà l'ok per Ponte Somalia, ora Bucci accelera
di Redazione
L'iter non si ferma, il sindaco annuncia: "Lavori al via entro i primi tre mesi 2023". Sampierdarena pronta alla battaglia, Multedo esulta

È arrivato l'ok tanto atteso per lo spostamento dei depositi chimici da Multedo a Sampierdarena: il consiglio superiore dei lavori pubblici ha dato il via libera all'adeguamento tecnico-funzionale di Ponte Somalia e, dunque, l'iter prosegue. Il sindaco Bucci ha annunciato di aspettare "a giorni i progetti delle aziende per il trasferimento dei depositi" e che "i lavori potrebbero cominciare, come previsto, nel primo trimestre del 2023".
Le reazioni dai quartieri sono, ovviamente, discordanti: i comitati di Sampierdarena, già promotori di un ricorso al Tar, promettono battaglia per bloccare l'arrivo nel loro municipio dei depositi chimici; gli abitanti di Multedo mostrano soddisfazione per "il primo passo, ma ora serve iniziare i lavori per allontanare i depositi".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Ciclovia Ven-To: presidente Zaia ad Adria per l’inaugurazione del terzo lotto
20/06/2025
di Stefano Rissetto

Tpl Liguria, torna Overnight Bus, la linea serale AMT del Tigullio
20/06/2025
di Stefano Rissetto

RFI: aggiudicata gara per due nuove sottostazioni elettriche per la Torino-Lione
20/06/2025
di Stefano Rissetto

SAL potenzia il terminal di Esbjerg per una logistica dei veicoli più efficiente
20/06/2025
di Stefano Rissetto

Spagna: approvata Strategia marittima 2025-2050 per riformare la logistica a lungo termine
20/06/2025
di Stefano Rissetto

Mercintreno 2025: al CNEL il punto su stato e prospettive del trasporto ferroviario
20/06/2025
di Stefano Rissetto