Genova, scattata la prima fase della ZTL in zona Fontane Marose: restrizioni dalle 20 del venerdì alle 24 della domenica
di Redazione
L’assessore comunale ai Trasporti Campora: “Stiamo anche pensando ad attività che facciano meglio fruire piazza Fontane Marose e via Roma, nelle ore serali”

Approvata dalla Giunta Comunale, su proposta dell’assessore alla Mobilità e ai Trasporti Matteo Campora, l’istituzione della Ztl nel settore di Fontane Marose, nell’area compresa tra via Interiano, piazza Fontane Marose, via XXV Aprile e via Roma.
Dal 6 ottobre, scatterà la prima fase della zona a traffico limitato: l’accesso verrà ridotto dalle 20 del venerdì alle 24 della domenica.
L’accesso è autorizzato per i residenti nel settore Fontane Marose, per i possessori dei pass Ztl settore 5 Centro Storico, Ztl Centro Storico, Ztl tutte.
I residenti nel settore Fontane Marose potranno accedere al solo settore di residenza e non a tutto il settore 5 Centro Storico o ad altre Ztl. Il rilascio del permesso sarà gratuito fino all’installazione degli apparati di controllo degli accessi.
«Abbiamo previsto una fase di monitoraggio – spiega Matteo Campora – con il Civ ci confronteremo in questi primi due mesi per studiare eventuali correttivi che si rendessero necessari. Con la collega al Commercio Paola Bordilli stiamo anche pensando ad attività che facciano meglio fruire piazza Fontane Marose e via Roma nelle ore serali ai genovesi e ai visitatori».
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Genova, gatti: una ventina di nuove 'casette' per gli ospiti delle colonie feline
02/04/2025
di Redazione

Imperia: la pista ciclabile sarà presentata all'Expo' 2025 di Osaka
02/04/2025
di Stefano Rissetto


Il Maestro Uto Ughi per la Gigi Ghirotti: a Tgn Today il prof. Franco Henriquet
02/04/2025
di Matteo Cantile -Carlotta Nicoletti

Cieli nuvolosi sulla Liguria ma senza piogge, miglioramenti in serata
02/04/2025
di red. telenord