Genova, cybersicurezza, Rixi: "Garantire protezione infrastrutture digitali e informazioni"
di Redazione
"Il capoluogo ligure sta diventando il cuore della digitalizzazione del Paese, con l'arrivo dei cavi sottomarini"

"Genova sta diventando il cuore della digitalizzazione del Paese, con l'arrivo dei cavi sottomarini e la prossima settimana il comitato della sicurezza marittima al ministero dei trasporti discuterà su come gestire la sicurezza digitale di queste infrastrutture che trasformeranno Genova in un hub della digitalizzazione del sud Europa". A dirlo, a margine degli Stati generali dell'hi tech nel polo genovese degli Erzelli, il vice ministro ai trasporti Edoardo Rixi.
"È chiaro - ha detto Rixi - che dobbiamo garantire la sicurezza delle nostre informazioni, l'impenetrabilità e la gestione in qualsiasi condizione del traffico informatico e ci sarà un progetto ad hoc che si baserà anche sulla sicurezza dei cavi sottomarini e sulla gestione dei dati in maniera consapevole in base ai criteri più evoluti di cybersecurity e di protezione. In queste settimane si discute anche sul tema della subacquea, il governo ha investito sulla Spezia in questo settore e dobbiamo renderci conto che in un sistema attuale con le crisi geopolitiche e un traffico globale sempre più precario a causa dell'instabilità abbiamo bisogno di proteggere oltre alle infrastrutture fisiche anche quelle digitali".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Genova, Terrile: "Porto, più banchine e un nuovo bacino. Comune? Sto servendo città in altro modo"
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Genova, Bucci: "Porto, servono spazi per la crescita. Elezioni? I veri progressisti siamo noi"
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti