Genova, Amiu mette in campo 23 squadre per bonificare la città
di Redazione
Sanificazione dei cassonetti, lavaggi delle strade, stazioni, marciapiedi vicino a ospedali e farmacie
Video momentaneamente non disponibile.
Ci sono in tutto 23 squadre che Amiu, la società di igiene urbana del comune di Genova, ha messo in campo in questi giorni per la sanificazione e igienizzazione dei cassonetti, utilizzando mezzi specifici e prodotti disinfettanti certificati.
Nello specifico, dalla scorsa settimana 7 squadre sono impegnate su tre turni giornalieri (mattino, pomeriggio e sera) per la sanificazione dei cassonetti e dei luoghi di maggiore transito come i marciapiedi nei pressi di farmacie, ospedali, supermercati e stazioni della metropolitana.
Altre 16 squadre sono impegnate in accurati lavaggi delle strade con prodotti igienizzanti e al tempo stesso non inquinanti per l'ambiente.
Il piano di sanificazioni e lavaggi ha già interessato i quartieri di Principe, Lagaccio, Castelletto, Oregina, Darsena, Quinto, Nervi, Sant'Ilario, Sampierdarena e Campasso e proseguirà nei prossimi giorni con interventi programmati a Foce, Sturla, San Martino, San Teodoro, Multedo e Cornigliano per poi riuscire, in pochi giorni, a coprire tutto il territorio comunale.
Per tutelare la sicurezza e la salute, sono state sospese le attività che prevedono un'interazione tra i cittadini e gli operatori, quindi isole ecologiche, ritiro ingombranti, EcoVan ed EcoCar, così come lo spazzamento delle strade con cartelli (per evitare ai cittadini di dover uscire di casa a spostare le auto parcheggiate).
Garantita la regolare raccolta della differenziata e dei rifiuti indifferenziati, con una rimodulazione delle modalità di impiego dei lavoratori per adottare tutte le misure di sicurezza necessarie, concordate in una serie di accordi tra azienda e sindacati.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


Genova saluta Mattarella con calore: "Un orgoglio per l'Italia, ci rappresenta con energia e voglia unica"
25/04/2025
di Anna Li Vigni

La storia del comandante nazista a Genova che disobbedì a Hitler, i discendenti: “I partigiani gli salvarono la vita”
25/04/2025
di Riccardo Olivieri

25 aprile, Genova: corteo per le vie del centro, conclusione a Matteotti
25/04/2025
di F.S.


25 aprile, il racconto del partigiano Ezio Vallerio: “Ci hanno rubato l’infanzia, fate in modo che non vi rubino la vita”
25/04/2025
di Riccardo Olivieri

Euroflora, il 26 aprile giornata clou tra arte botanica, incontri e spettacoli
25/04/2025
di Carlotta Nicoletti