Genova, acquasantiera rubata da San Siro di Struppa recuperata dopo 22 anni
di Edoardo Cozza
I carabinieri l'hanno ritrovata su un portale web di compravendite: l'annuncio messo online dal titolare di un mercatino dell'usato della Spezia

Un'antica acquasantiera scolpita a rilievo con stemmi e volti leonini rubata nella serata del 25 settembre 1999 dalla Chiesa di San Siro di Struppa a Genova è stata recuperata dai carabinieri del Nucleo tutela patrimonio artistico e culturale della Liguria.
L'indagine dei Carabinieri, coordinati dalla Procura della Repubblica della Spezia, ha avuto origine nell'aprile dello scorso anno, quando l'acquasantiera, il cui furto era segnalato nella banca dati dei beni culturali illecitamente sottratti del Comando Tpc, è stata individuata in vendita su una piattaforma di e-commerce.
Le indagini hanno permesso di accertare che il manufatto era stato messo in vendita dal titolare di un mercatino dell'usato della provincia spezzina. L'acquasantiera è stata sequestrata ed è stato identificato un pregiudicato toscano quale presunto ricettatore del bene. Il dettagliato quadro probatorio fornito all'Autorità Giudiziaria ligure ha, infine, determinato l'emissione del provvedimento di dissequestro e di restituzione del bene.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Genova, architetti: Francesca Salvarani nuova presidente Ordine
10/04/2025
di Stefano Rissetto


Genova celebra i 173 anni della Polizia tra numeri, testimonianze e impegno
10/04/2025
di Matteo Cantile

Genova, Robot Valley 2025: intelligenza artificiale e robotica nell’arte a Villa Bombrini
10/04/2025
di Anna Li Vigni

A Scignoria! l'evoluzione della musica ligure con l'intelligenza artificiale
10/04/2025
di Gilberto Volpara