Genova, 600 studenti imparano le manovre di primo soccorso. L'istruttore: "Così evitiamo il 75% delle morti da arresto cardiaco"
di Filippo Serio
L'organizzatore dell'iniziativa all'Acquario: "Sarebbe un successo se anche una persona venisse salvata da questi ragazzi"
Ben 600 studenti delle quarte superiori di vari istituti genovesi, nelle sale dell'Acquario, hanno partecipato a lezioni teoriche e pratiche sulle corrette manovre di rianimazione cardio-polmonare. L'iniziativa fa parte della campagna di sensibilizzazione "VIVA!", partita oggi, che ha lo scopo di diffondere le conoscenze basilari su come comportarsi nel caso in cui qualcuno accusasse un arresto cardiaco.
"Se il primo soccorso e la rianimazione cardio-polmonare facesse parte del bagaglio culturale di tutti quanti, eviteremmo il 75% delle morti da arresto cardiaco" - afferma Emanuele Sartori, presidente di New Life e organizzatore della giornata, "L'anno scorso in Italia abbiamo avuto oltre 60mila arresti cardiaci. Sarebbe un successo se anche una persona venisse salvata dai ragazzi che oggi imparano queste manovre"
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Chirurgia plastica e medicina estetica, il ruolo dell'Ordine dei Medici e degli Odontoiatri
18/06/2025
di Maurizio Michieli


Salute Sanità, piano caldo in Liguria e donazione del sangue
18/06/2025
di Redazione


Salute degli occhi, miopia sempre più diffusa: nel 2050 colpirà 1 paziente su 2
18/06/2025
di Filippo Serio

Ceriale, apre l'ambulatorio di prossimità: accesso libero ogni giovedì
18/06/2025
di Redazione

Delegazione di specialisti sudamericani in "missione" al Micone di Genova Sestri Ponente
17/06/2025
di Redazione

Salernitana intossicata, Bassetti: "Potrebbe dipendere dal bacillus cereus"
16/06/2025
di Redazione