Genova, 50 persone si trasformano in 'libri umani' per il progetto della Biblioteca Vivente
di Filippo Serio
Il 5 dicembre prima tappa alla Biblioteca Berio, il 20 gennaio al Mog
Nato nel 2000 in Danimarca e diffusosi poi in altri paesi europei, arriva anche a Genova il progetto della 'Biblioteca Vivente', in cui persone di tutti i giorni si trasformano in veri e propri libri umani per raccontare le proprie storie a chiunque voglia ascoltarle, in diverse zone della città.
Sono 50 le persone coinvolte che, seguendo un corso di formazione e diverse indicazioni, sono diventati volontariamente 'libri umani' e che con gli esperti di ALL - ABCittà Living Library - hanno lavorato insieme al Comune di Genova e al Teatro Pubblico Ligure per portare nel capoluogo questo strumento, che innesca un cicrolo virtuoso e aumenta la soglia di rispetto nei confronti degli esseri umani
Primo appuntamento il 5 dicembre alla Biblioteca Berio, a cui seguiranno altri 5 incontri articolati su tre tematiche; il 20 gennaio 2024 appuntamento invece al Mercato Orientale di Genova (MOG)
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Villa Migone, oggi è possibile visitare il luogo simbolo della Liberazione
25/04/2025
di M.C.

Euroflora 2025, premiati i 21 vincitori dei concorsi d'onore e sezioni speciali
24/04/2025
di Redazione


25 aprile, emozioni e musica al Teatro Ivo Chiesa: gli allievi del “Paganini” suoneranno per Mattarella
24/04/2025
di Anna Li Vigni