“Genoa Vision Talent Night”: al Carlo Felice torna la sfida tra i licei genovesi
di Claudio Cabona
Sabato 16 marzo sul palco del teatro lirico si sfidano dieci istituti della città
Video momentaneamente non disponibile.
Il talent più amato dagli studenti genovesi ritorna con tante novità, a partire dal ciclo di conferenze sul tema del futuro e del personal branding e dalla presenza in giuria di grandi nomi della musica come Aldo De Scalzi e di famosi Youtubers come Cesca e Umorismo Kiwi. Dopo il grande successo della prima edizione, torna sabato 16 marzo, dalle 20.30, al Teatro Carlo Felice il “Genoa Vision Talent Night”, la più avvincente e divertente sfida tra i talenti delle scuole genovesi. L’evento è organizzato da VisionBroad, giovane startup organizzatrice di eventi formata da Matteo Altamura e Giovanni Gigante, in collaborazione con importanti realtà artistiche della città, come la Roland Music School e la scuola circense Synergika. L’evento è patrocinato da Regione Liguria, supportato dal progetto Orientamenti 2019 e sponsorizzato da Ansaldo e Latte Oro.
Tantissime le novità della nuova edizione, a partire da “Circus”, il tema della serata che vedrà il teatro trasformarsi in un tendone da circo per l’occasione, con show e artisti circensi. Cresce inoltre il numero delle scuole che saliranno sul palco: la serata, infatti, avrà come protagonisti 10 giovanissimi talenti, selezionati attraverso un concorso social che ha raggiunto oltre 70mila visualizzazioni su Instagram in pochissimi giorni. A contendersi il primo posto, tra cover e inediti, anche quest’anno parteciperanno i licei scientifici Cassini, Leonardo Da Vinci, King, i classici Mazzini, D’Oria, Colombo e il linguistico Deledda, insieme alle new entry di questa edizione: il liceo artistico Paul Klee e gli istituti Emiliani e Vittorino-Bernini. I vincitori riceveranno come premio una vacanza studio offerta dal partner Kaplan International.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Villa Migone, oggi è possibile visitare il luogo simbolo della Liberazione
25/04/2025
di M.C.

Euroflora 2025, premiati i 21 vincitori dei concorsi d'onore e sezioni speciali
24/04/2025
di Redazione


25 aprile, emozioni e musica al Teatro Ivo Chiesa: gli allievi del “Paganini” suoneranno per Mattarella
24/04/2025
di Anna Li Vigni