Funivia Argegno-Pigra: Ansfisa dà ok per riapertura
di Stefano Rissetto
Lavori previsti anche per le funivie di Albino-Selvino, di Malnago-Piani d’Erna, di Margno-Pian delle Betulle

“L’imminente riapertura della funivia ‘Argegno-Pigra’ è una notizia che attendevamo da tempo e premia gli sforzi fatti da Regione Lombardia negli ultimi anni, destinando oltre 800 mila euro per la sua manutenzione e per renderla operativa. Finalmente restituiamo ai residenti un mezzo di trasporto pubblico importante, volano economico strategico anche per il turismo’.
Così Franco Lucente, assessore regionale ai Trasporti e Mobilità sostenibile, accoglie il via libera, da parte dell’Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali ed Autostradali (ANSFISA), alla ripresa del servizio della funivia ‘Argegno-Pigra’, in provincia di Como.
Le problematiche maggiori avevano riguardato la procedura per l’individuazione di operatori economici interessati alla gestione provvisoria dell’impianto, in mano dall’Agenzia del Trasporto Pubblico Locale, e il reperimento di personale formato.
“Grazie all’impegno di Regione Lombardia e dell’Agenzia del Trasporto Pubblico Locale – prosegue Lucente – è stato individuato l’operatore per la gestione provvisoria del servizio, la società ATM. Il nulla osta da parte di ANSFISA alla ripresa del servizio, garantendo l’esercizio in totale sicurezza, è una concreta risposta alle esigenze del territorio. L’ennesima dimostrazione, da parte di Regione Lombardia, dell’interesse nei confronti degli impianti lombardi destinati al trasporto pubblico locale. Uno sforzo importante che prevede un piano di finanziamenti regionale che coinvolgerà nei prossimi mesi numerosi impianti che necessitano di manutenzioni straordinarie”.
Fra gli impianti del trasporto pubblico locale coinvolti per gli anni 2024-2025 per ulteriori finanziamenti regionali a supporto degli enti pubblici proprietari vi sono anche le funivie di Albino-Selvino, di Malnago-Piani d’Erna, di Margno-Pian delle Betulle.
“Sono estremamente felice – commenta l’assessore regionale Alessandro Fermi – per la riapertura della funivia ‘Argegno-Pigra’. La Regione ha investito parecchie risorse per questa funivia, con l’obiettivo dichiarato che torni a funzionare pienamente, per i residenti ma anche per i turisti. Il territorio ha sempre dimostrato di tenerci molto e il lavoro del sindaco di Pigra, Giovanni Balabio, è stato encomiabile. Ringrazio, infine, il Governo in tutte le sue componenti, che ha preso a cuore la questione”.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

FS chiude il 2024 con ricavi a 16,5 miliardi e 10mila nuove assunzioni
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Autotrasporto, dubbi di ASSOTIR sulle nuove regole del MIT: “Non tutelano davvero i trasportatori”
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Shipping, Miami, Rixi incontra direttrice porto: “Nuovo terminal crociere visione lungimirante pubblico-privato"
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

19 giugno a Roma l’Assemblea di Assiterminal: focus sul ruolo strategico dei porti
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

ACEA: serve una rapida soluzione alla disputa UE-USA per tutelare lavoro e investimenti
03/04/2025
di Carlotta Nicoletti