Fughe di pazienti fuori regione? Arrivano i fondi per invertire il trend
di Eva Perasso
3 milioni di euro in programmi di incremento ospedaliero per combattere le criticità sulle liste d'attesa

Regione Liguria mette in atto un’azione aggiuntiva per combattere e ridurre la mobilità passiva e le criticità sulle liste di attesa: sarà di 3 milioni di euro l’impegno finanziario ulteriore per contrastare la fuga di pazienti fuori Regione verso le regioni confinanti a maggiore attrattiva come Piemonte, Lombardia e Toscana. Si parla comunque di un trend la cui tendenza si sta invertendo e i numeri comunicati da A.Li.Sa. lo dimostrano: nel biennio 2016-2017 per quanto scendono le fughe per le malattie dell’apparato neurologico (-6,8%), per quelle dell’apparato cardiovascolare (-6%, con un calo del 16,5% in relazione ai bypass coronarici), per le malattie e i disturbi della pelle, del tessuto sottocutaneo e della mammella (-26%).
Sono stati confermati, anche per il 2019, programmi di incremento di produzione ospedaliera, attraverso azioni di coinvolgimento delle Strutture private accreditate contrattualizzate, in ambito cardiochirurgico di chirurgia diurna ortopedica e proctologica, di recupero e riabilitazione funzionale motoria.
Tra le azioni previste si prevedono inoltre: l’implementazione e il potenziamento dell’offerta di prestazioni specialistiche ambulatoriali di radiodiagnostica, in particolare TAC, risonanza magnetica, ecografie e prestazioni chirurgiche ambulatoriali ortopediche e oculistiche.
A.Li.Sa., con Delibera 126 del 17.04.2019, pubblicherà nei prossimi giorni una procedura pubblica di manifestazione di interesse, rivolta alle strutture private accreditate liguri, nella quale saranno dettagliate le prestazioni richieste, rapportate ai fabbisogni degli assistiti residenti presso le ASL maggiormente soggette a fenomeni di mobilità passiva, tenendo conto delle liste di attesa per quelle prestazioni e nei limiti della spesa complessiva stabilita.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Salute Sanità: congresso Arca Liguria, stili di vita, trapianti e Breast Unit Asl3
09/04/2025
di Maurizio Michieli

Lilt, visite senologiche gratuite al Cargo Market sabato 12 e domenica 13
09/04/2025
di R.S.

Open Week sulla salute della donna, visite ed esami gratuiti al Gaslini
08/04/2025
di Redazione


Cure più efficaci, diagnosi più rapide: così le Breast Unit migliorano le prospettive per le pazienti
08/04/2025
di Emilie Lara Mougenot


Tiroide: ruolo, funzione, patologie e cure: in studio il professor Alessandro Marugo
08/04/2025
di Maurizio Michieli