Friuli Venezia Giulia, Autostrade Alto Adriatico: strategia chiave per sviluppo e logistica regionale

di Carlotta Nicoletti

1 min, 29 sec

La Regione investe su infrastrutture e logistica, con Autostrade Alto Adriatico protagonista di opere per oltre 1,8 miliardi nei prossimi 30 anni

Friuli Venezia Giulia, Autostrade Alto Adriatico: strategia chiave per sviluppo e logistica regionale

La Regione Friuli Venezia Giulia considera Autostrade Alto Adriatico una risorsa strategica per lo sviluppo logistico e infrastrutturale del territorio. Con investimenti significativi e opere di rilievo, l’azienda si conferma pilastro per la connessione tra Est e Ovest d’Europa, come riporta Ferpress. 

Supporto regionale – L’assessore Cristina Amirante ha sottolineato il ruolo centrale di Autostrade Alto Adriatico nella strategia della Regione. “L’aumento di capitale di 100 milioni dimostra la nostra vicinanza a un’azienda fondamentale per il sistema logistico regionale,” ha dichiarato, intervenendo durante un evento aziendale a Cervignano del Friuli.

Investimenti significativi – Negli ultimi anni l’azienda ha investito 669 milioni di euro in opere chiave, tra cui l’adeguamento delle barriere di sicurezza, la costruzione di barriere fonoassorbenti sulla A28 e la manutenzione straordinaria di ponti e cavalcavia. Tra i progetti conclusi spiccano il tratto a tre corsie tra Alvisopoli e Portogruaro e il raccordo tra l’autostrada A34 e la H4 slovena.

Progetti futuri – Il piano economico-finanziario di Autostrade Alto Adriatico prevede opere per 1,895 miliardi di euro nei prossimi trent’anni. Tra le proposte anche il mantenimento invariato dei pedaggi fino al 2026, una misura in continuità con il blocco avviato nel 2018.

Ruolo strategico – “Il Friuli Venezia Giulia non è più una regione di confine, ma un crocevia centrale in Europa,” ha dichiarato Amirante. La Regione continuerà a collaborare con Autostrade Alto Adriatico per realizzare opere strategiche, ispirandosi alla competenza tecnica dell’azienda anche per progetti di scala più ridotta.

Connettività e crescita – Grazie al completamento di infrastrutture chiave e a nuove progettualità, Autostrade Alto Adriatico si conferma un pilastro per la crescita economica e logistica del Friuli Venezia Giulia.

Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.