Focus Cultura, da Michele Galli a Davide Paniate, omaggio a Pomodoro e alle camelie di Villa Durazzo Pallavicini

di Anna Li Vigni

Per chi ama il teatro, l’arte e le storie del territorio, il progetto Liguria delle Arti – Lo spettacolo della bellezza, diretto da Pino Petruzzelli

Michele Galli: il cuore del Carlo Felice in scena - Una puntata ricca di suggestioni quella di venerdì 27 giugno 2025, con protagonista Michele Galli, sovrintendente del Teatro Carlo Felice di Genova. Un’occasione per conoscere da vicino la visione artistica e le sfide di uno dei poli culturali più importanti del panorama italiano. 

Zelig Lab: la comicità parte da Genova - Al Teatrino di Piazza Marsala, spazio ai nuovi talenti della risata con Zelig Lab – Selezioni. A guidare il laboratorio, Davide Paniate, attore e comico, tra i volti storici del celebre laboratorio comico. Una serata scoppiettante tra battute, prove e nuovi protagonisti del cabaret italiano. 

Omaggio a Pomodoro: lo scultore dell’eternità - Un tributo speciale ad Arnaldo Pomodoro, uno dei maestri della scultura contemporanea con un racconto immersivo fatto in prima persona tra le sue opere che trasformano il metallo in memoria, forma e mito. Un’occasione per riflettere sull’arte, il tempo e la materia. 

Il Camelieto storico: paesaggio e memoria a Villa Durazzo Pallavicini - Tra natura e architettura, Silvana Ghigino, architetto e studiosa del verde storico, accompagna i visitatori alla scoperta del Camelieto di Villa Durazzo Pallavicini, uno dei gioielli botanici della Liguria. Un itinerario tra cultura del giardino, paesaggio romantico e cura della bellezza. 

Motherhood Project: l’obiettivo sulla maternità - Al Palazzo Robellini di Acqui Terme, in mostra Motherhood Project, la potente narrazione visiva della fotografa Alessandra Carrea. Un racconto intimo e universale che celebra la maternità in tutte le sue forme, con immagini cariche di empatia, silenzio e forza. 

Liguria delle Arti: quando la bellezza va in scena - A chi ama il teatro, l’arte e le storie del territorio, il progetto Liguria delle Arti – Lo spettacolo della bellezza, diretto da Pino Petruzzelli continua a portare il patrimonio culturale regionale in luoghi insoliti e suggestivi. Un’esperienza che unisce poesia, musica, pittura e memoria per raccontare l’anima nascosta della Liguria. 

Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.