Fincantieri vara la “Seven Seas Prestige”: nuova nave extra-lusso per Regent Seven Seas Cruises

di Carlotta Nicoletti

1 min, 6 sec

A Marghera si è svolta la cerimonia di impostazione della nuova unità della classe Prestige, che sarà consegnata nel 2026

Fincantieri vara la “Seven Seas Prestige”: nuova nave extra-lusso per Regent Seven Seas Cruises

Presso il cantiere Fincantieri di Marghera è stata ufficialmente impostata la “Seven Seas Prestige”, nuova nave da crociera extra-lusso commissionata da Regent Seven Seas Cruises. Alla cerimonia hanno partecipato, tra gli altri, Harry Sommer, CEO di Norwegian Cruise Line Holdings, Jason Montague, Chief Luxury Officer di Regent, e i rappresentanti di Fincantieri Daniele Fanara e Marco Lunardi.

Tradizione e simbolismo – Come da consuetudine marittima, tre monete sono state saldate sul fondo dello scafo come segno di buon auspicio per la nave, la cui consegna è prevista per il 2026.

Caratteristiche della nave – Con una stazza di 77.000 tonnellate e una lunghezza di 257 metri, la “Seven Seas Prestige” potrà accogliere circa 850 passeggeri in 434 suite spaziose. L’unità offrirà uno dei rapporti spazio-ospite più elevati del settore, combinando eleganza e innovazione tecnologica per ridurre l’impatto ambientale. A bordo, saranno introdotte nuove categorie di alloggi, esperienze culinarie esclusive e servizi di alta gamma.

Nuova classe Prestige – La nave sarà la prima della nuova classe Prestige, un’evoluzione della serie Explorer realizzata da Fincantieri. La società ha già costruito per Regent le unità “Seven Seas Explorer” (2016), “Seven Seas Splendor” (2020) e “Seven Seas Grandeur” (2023), varate rispettivamente nei cantieri di Sestri Ponente e Ancona.

Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.