Fincantieri consegna “Mein Schiff Relax”: tecnologia e sostenibilità per la nuova crociera TUI

di Carlotta Nicoletti

1 min, 27 sec

La prima nave della classe InTUItion, realizzata per TUI Cruises, è stata consegnata a Monfalcone. LNG e tecnologie green per un futuro a basse emission

Fincantieri consegna “Mein Schiff Relax”: tecnologia e sostenibilità per la nuova crociera TUI

Fincantieri ha ufficialmente consegnato a TUI Cruises la “Mein Schiff Relax”, prima di due unità di nuova generazione progettate per ridurre consumi ed emissioni. La nave, costruita nel cantiere di Monfalcone, segna un passo importante nella transizione verso una crocieristica più sostenibile grazie alla propulsione dual-fuel (Gas Naturale Liquefatto - LNG e Marine Gas Oil - MGO). La gemella è attesa per il 2026.

Cerimonia di consegna

All’evento hanno partecipato esponenti istituzionali e rappresentanti delle due società. Presenti il Ministro per i Rapporti con il Parlamento Luca Ciriani, il Presidente di Fincantieri Biagio Mazzotta, l’AD Pierroberto Folgiero e il Direttore Generale della Divisione Navi Mercantili Luigi Matarazzo. Per TUI Cruises, la CEO Wybcke Meier, il CFO Frank Kuhlmann e il Comandante Tom Roth.

Un progetto innovativo

Con una stazza di 160.000 tonnellate, “Mein Schiff Relax” rappresenta la spina dorsale della nuova flotta TUI, puntando su design moderno ed efficienza energetica. Fincantieri ha sviluppato un progetto in linea con le più recenti normative ambientali, rendendo la nave in grado di adattarsi all’uso di bio-LNG ed e-LNG, alternative a basse emissioni.

Tecnologia e sostenibilità

A bordo, oltre 3.000 lavoratori hanno installato convertitori catalitici conformi allo standard Euro 6, un sistema di recupero del calore per la generazione di energia e un impianto di connessione elettrica alla banchina, che riduce le emissioni nei porti (circa il 40% del tempo operativo). Presente anche un sistema avanzato di trattamento dei rifiuti, che trasforma i materiali organici in componenti riciclabili.

Obiettivo: crociere a impatto ridotto

“Questo progetto – affermano da Fincantieri – rappresenta un’evoluzione verso una crocieristica più sostenibile, in linea con le esigenze ambientali e di efficienza energetica del settore.”

Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.