Fincantieri consegna la prima nave da combattimento multi missione alla Marina Indonesiana
di Carlotta Nicoletti
La KRI BRAWIJAYA-320, prima di due unità MPCS/PPA, rafforza la collaborazione Italia-Indonesia nel settore navale

Presso lo stabilimento Fincantieri di Muggiano, La Spezia, è stata consegnata alla Marina Indonesiana la prima nave da combattimento multi missione KRI BRAWIJAYA-320. Questa unità, progettata per compiti di difesa, pattugliamento e soccorso, segna un passo importante nella partnership strategica tra Italia e Indonesia.
Cerimonia e partecipanti – All’evento hanno preso parte Biagio Mazzotta, Presidente di Fincantieri, l’Ammiraglio Muhammad Ali, Capo di Stato Maggiore della Marina Indonesiana, l’Ambasciatore Junimart Girsang e rappresentanti della Marina Militare italiana, tra cui l’Ammiraglio Enrico Credendino. La presenza delle alte cariche sottolinea il valore della cooperazione bilaterale nel settore della difesa navale.
La nave KRI BRAWIJAYA-320 – Costruita in tempi rapidi grazie alle sinergie interne di Fincantieri, la BRAWIJAYA-320 è la prima di due unità MPCS/PPA destinate all’Indonesia. La seconda, KRI PRABU SILIWANGI-321, è attualmente in costruzione. Entrambe saranno le navi da combattimento più importanti della Marina Indonesiana, contribuendo alla sicurezza nel quadrante Indo-Pacifico e alla tutela degli interessi nazionali.
Caratteristiche tecniche – La MPCS (Multipurpose Combat Ship) è una piattaforma versatile, adatta a una vasta gamma di missioni: combattimento, pattugliamento, soccorso e protezione civile. La nave è lunga 143 metri, raggiunge velocità superiori a 31 nodi, ospita un equipaggio di 171 persone ed è dotata di un sistema di propulsione ibrido diesel-turbina a gas (CODAG) e propulsione elettrica. Può inoltre impiegare imbarcazioni RHIB tramite gru laterali o una rampa posteriore per l’alaggio.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Gasparato alla guida dell’Authority portuale di Venezia: il Mit scioglie la riserva
11/07/2025
di Carlotta Nicoletti

Augusta, al via i lavori per il terzo ponte: collegamento strategico tra isola e terraferma
11/07/2025
di Carlotta Nicoletti

Accordo tra Camere di Commercio per un nuovo corridoio est-ovest tra Adriatico e Tirreno
11/07/2025
di Carlotta Nicoletti

Italia e Ucraina firmano accordo per ricostruire porti e vie marittime
11/07/2025
di Carlotta Nicoletti

Genova, porto: si sblocca il varco di San Benigno. Via al bando di gara per i lavori
11/07/2025
di steris