Filippo Biolé conferma la candidatura civica, nessuna convergenza con il centrosinistra
di Matteo Cantile
La lista civica ribadisce l'indipendenza per riportare al voto gli elettori delusi, respingendo le pressioni per un'alleanza con il centrosinistra

Per chi ha poco tempo
1️⃣ Filippo Biolé conferma la sua candidatura civica e rifiuta un'alleanza con la coalizione progressista
2️⃣ L'obiettivo è riconquistare la fiducia degli elettori delusi dalla politica tradizionale
3️⃣ Critiche alla proposta del PD e alla gestione dei veti incrociati tra i partiti
La notizia nel dettaglio
A seguito delle pressioni ricevute per un'eventuale convergenza con la coalizione progressista, la lista civica che sostiene Filippo Biolé ribadisce la propria indipendenza e conferma la candidatura. La scelta di correre autonomamente risponde a un obiettivo chiaro: riportare al voto gli elettori che si sono allontanati dalla politica per sfiducia e disillusione.
Astensionismo – Nelle ultime elezioni regionali, più della metà dei genovesi non si è recata alle urne. Secondo Biolé, questa tendenza può essere invertita solo con una proposta politica alternativa che restituisca dignità alla partecipazione democratica. "Genova ha una medaglia d'oro sul proprio gonfalone perché si liberò da sola. Vogliamo riconquistare quell'orgoglio attraverso la legalità e la trasparenza", afferma la lista civica.
Critiche alla coalizione – Il gruppo critica apertamente la candidatura designata dal Partito Democratico, definendola una figura espressione del "potere maschilista e inamovibile". Inoltre, la nota sottolinea come i veti incrociati tra i partiti abbiano paralizzato per mesi la costruzione di un progetto politico realmente inclusivo.
Nessuna convergenza – Per questi motivi, Biolé e il suo gruppo rifiutano qualsiasi alleanza con la coalizione di centrosinistra, affermando che un'adesione significherebbe tradire i propri valori e i sostenitori. "Non crediamo che questa proposta possa favorire il ritorno al voto. Per questo motivo, la nostra candidatura rimane ufficiale", si legge nel comunicato.
Un'alternativa per Genova – La candidatura di Biolé intende offrire un'opzione credibile ai cittadini genovesi che vogliono una politica nuova, slegata dalle dinamiche partitiche tradizionali. L'obiettivo rimane quello di dare voce a chi si sente escluso e restituire agli elettori un ruolo centrale nel processo democratico.
Per rivedere l'intervista rilasciata da Filippo Biolé a Telenord CLICCA QUI
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Tags:
filippo biolé elezioni genova lista civica centrosinistra astensionismo indipendenza politca trasparenza politica localeCondividi:
Altre notizie

25 aprile, Franza (Culmv): "Chi non festeggia deve dire perché"
25/04/2025
di steris


Bucci incontra il presidente Mattarella: "Entro l'estate tornerà in Liguria"
25/04/2025
di Simone Galdi


25 aprile, Bucci: "Data fondamentale per Genova e per l'Italia"
25/04/2025
di Redazione


25 aprile, Piciocchi: "A Genova germogliò il seme della Costituzione"
25/04/2025
di F.S.