Festini,Mitja Gialuz a Telenord: "Costituzione e codice procedura tutelano presunzione di innocenza e reputazione dei non indagati"
di Stefano Rissetto
Il docente di procedura penale all'università di Genova analizza il difficile equilibrio tra diritto di cronaca e tutela delle persone
In margine alle ultime indiscrezioni sulla vicenda dei festini tra coca ed escort di imprenditori e vip, il professor Mitja Gialuz, ordinario di procedura penale all'università di Genova, ospite di Telenord osserva: "Non è facile trovare un equilibrio tra esigenze tutte di rilevanza costituzionale: da un lato il diritto/dovere di informare, dall'altro il diritto di soggetti non indagati a che la loro reputazione non venga deturpata da una semplice indagine. Il codice di procedura penale del 1988 vieta la pubblicazione di atti durante indagine preliminare. Poi accade che attraverso intercettazioni e utilizzo di chat questi elementi informativi confluiscano nei provvedimenti giudiziari e diventano pubblicabili".
"Inevitabile che certe informazioni vengano maneggiate dalla stampa, ma ciò va fatto nel rispetto della presunzione di innocenza, sia degli indagati che a maggior ragione di quelli che sono del tutto estranei. La direttiva Ue del 2016 introduce limiti e cautele nella diffusione delle informazioni, imponendo alla stampa - conclude - di trattare come innocenti le persone sottoposte a procedimento penale in corso".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie


Liguria, più fondi per trasporto pubblico e treni. Scajola: “Genova modello per le città italiane”
15/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Uil Liguria, Riccardo Serri è il nuovo segretario generale: “Lavoro dignitoso e salari giusti, la priorità”
15/04/2025
di Carlotta Nicoletti - Matteo Cantile


Solidarietà al sindacalista aggredito, in piazza a Sestri Ponente oltre 500 persone
15/04/2025
di Emilie Lara Mougenot


Genova, manifestazione davanti il consiglio regionale: consegnate 20mila firme contro la chiusura dell’ospedale di unico di Taggia
15/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Genova: manutenzione 'acrobatica' sull'Arco di Piazza della Vittoria
15/04/2025
di steris