Ferrovie dello Stato, nuovi vertici per RFI, Anas e altre controllate: Paola Firmi alla guida di RFI, Strisciuglio nuovo AD di Trenitalia
di Carlotta Nicoletti
Rinnovati i consigli di amministrazione delle principali società del Gruppo FS

Le nomine – Le Assemblee delle società controllate da Ferrovie dello Stato Italiane hanno approvato il rinnovo dei Consigli di Amministrazione, portando nuove nomine ai vertici di RFI, Trenitalia, Anas, Italferr, Busitalia, FS Sistemi Urbani, Ferservizi e FS International.
RFI – Nuova guida – Paola Firmi è stata nominata Presidente di Rete Ferroviaria Italiana, mentre Aldo Isi assume il ruolo di Amministratore Delegato, sostituendo rispettivamente Dario Lo Bosco e Gianpiero Strisciuglio.
Trenitalia – Cambio al vertice – Gianpiero Strisciuglio diventa il nuovo Amministratore Delegato, prendendo il posto di Luigi Corradi.
Anas e Italferr – Il nuovo CdA di Anas sarà guidato da Giuseppe Pecoraro come Presidente, con Claudio Andrea Gemme nel ruolo di AD. In Italferr, invece, Dario Lo Bosco passa alla carica di AD, lasciando la presidenza di RFI.
Busitalia e FS Sistemi Urbani – Flavio Nogara è il nuovo Presidente di Busitalia, con Serafino Lo Piano come Amministratore Delegato. FS Sistemi Urbani sarà invece guidata da Maria Rosa Sessa (Presidente) e Matteo Colamussi (AD).
Ferservizi e FS International – Stefano Cervone assume la carica di AD di Ferservizi, mentre Luigi Corradi diventa Amministratore Unico di FS International, incarico triennale.
Gli auguri di FS – Il Presidente Tommaso Tanzilli e l’AD Stefano Antonio Donnarumma hanno espresso il loro augurio di buon lavoro ai nuovi vertici, ringraziando i consiglieri uscenti.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

La Spezia: il porto torna a trainare, Pil portuale oltre i 5 miliardi, con più di 8mila addetti
24/03/2025
di Stefano Rissetto

CCNL Trasporto Pubblico Locale, firmato l’accordo definitivo: soddisfazione di Agens
21/03/2025
di Carlotta Nicoletti

Piemonte, meno linee ferroviarie sospese: riaperti 128 km, ma servono investimenti
20/03/2025
di Carlotta Nicoletti

Umbria, automotive in crisi: la Regione avvia un tavolo di confronto
20/03/2025
di Carlotta Nicoletti