"Ferraris", Albisetti: "Poco arguto cederlo integralmente, Tursi mantenga una quota"
di Redazione
La proposta del consulente finanziario e docente di economia: "Progetto da rivedere"
"Non mi pare un'idea arguta da parte del Comune cedere completamente lo stadio "Ferraris" a Genoa e Sampdoria, che tra l'altro in questo momento sono nelle mani di investitori stranieri. Si tratta di un bene della città, che è giusto e produttivo ristrutturare, anche se il progetto presentato non mi ha fatto fare wow e lo integrerei con altre proposte. Ma Tursi dovrebbe mantenere una quota intorno al 15-20% e avere un proprio rappresentante all'interno della società di gestione. Poi bisognerebbe agire sulle infrastrutture: l'impianto di Marassi ha il vantaggio di essere a un passo dal centro della città, ma Genova è irraggiungibile: a parte le autostrade, abbiamo un aeroporto da terzo mondo non perché mancano i soldi ma perché è stato gestito da amministratori incapaci".
Sono le riflessioni forti e prorompenti di Roberto Albisetti, consulente finanziario e docente di economia aziendale, a Forever Samp, sul nuovo "Ferraris". Vi proponiamo un estratto del suo lungo intervento, la trasmissione è integralmente disponibile on demand nella sezione dedicata sul sito telenord.it.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie


Genova, il Giro dell’Appennino si tinge di rosa: prima edizione al femminile il 24 giugno
11/06/2025
di Carlotta Nicoletti

Spezia, Gazzoli: "Ripartiamo da basi solide ma consapevoli che serve ancora lavoro"
11/06/2025
di Francesca Balestri

Lo Spezia si puntella un pezzo dopo l'altro: Gazzoli rinnova fino al 2028, atteso anche il sì di D'Angelo
10/06/2025
di Francesca Balestri

Spezia e D'Angelo, intesa vicina: domani atteso l’incontro per confermare la guida tecnica
10/06/2025
di Francesca Balestri

Nazionale, Claudio Ranieri rinuncia all'incarico da c.t.
10/06/2025
di F.S.


Fiorella e Blazquez a Tursi: "Amici che si incontrano, specie un sampdoriano e un genoano"
09/06/2025
di Riccardo Olivieri