Elezioni, Silvia Salis nuova sindaca di Genova. Affluenza definitiva al 51,91%, Telenord in diretta per lo spoglio e i commenti
di steris
Il candidato del centrodestra Pietro Piciocchi, distaccato fin dagli exit poll, ha telefonato alla Salis per riconoscere il risultato

Silvia Salis, candidata del centrosinistra, è la nuova sindaca di Genova. I dati degli exit poll sono stati confermati dallo spoglio, fin dai primi dati reali. Lo stesso Pietro Piciocchi, candidato del centrodestra, ha telefonato alla rivale, dicendo che è stata una vittoria con grandi numeri, si è complimentato e le ha augurato buon lavoro. Gli exit poll davano la Salis al 52% e Piciocchi al 38%, margine inequivoco destinato a conferma via via che venivano scrutinate le schede. Un largo successo per la 39enne vicepresidente vicaria del Coni, da atleta tre partecipazioni alle Olimpiadi nel lancio del martello, e per la sua coalizione mai così larga, da Azione e Italia Viva fino ad Avs e M5S. Telenord segue in diretta dal primo pomeriggio la fase cruciale del procedimento elettorale.
Dati reali su 539 sezioni - Dopo lo scrutinio di 539 sezioni su 653, la candidata del centrosinistra Silvia Salis consolida il suo vantaggio nella corsa a sindaco di Genova con 100.667 voti, pari al 51,57% delle preferenze. La sua candidatura è sostenuta da Partito Democratico, Alleanza Verdi e Sinistra, Movimento 5 Stelle e Riformiamo Genova.
Al secondo posto si conferma Pietro Piciocchi, espressione del centrodestra, con 41.675 voti (44,16%), sostenuto da Fratelli d’Italia, Noi Moderati–Orgoglio Genova, Forza Italia, Lega, PPE, NPSI–Democrazia Cristiana, UDC e la lista civica Piciocchi Sindaco – Vince Genova.
Restano molto indietro gli altri candidati:
Mattia Crucioli (Uniti per la Costituzione): 2.802 voti (1,44%)
Antonella Marras (Sinistra Alternativa – PCI–Rifondazione Comunista): 2.487 voti (1,27%)
Francesco Toscano (Democrazia Sovrana Popolare): 1.532 voti (0,78%)
Raffaella Gualco (Genova Unita): 978 voti (0,5%)
Cinzia Ronzitti (Partito Comunista dei Lavoratori): 528 voti (0,27%)
Affluenza al 52% - Secondo i dati ufficiali del ministero degli Interni, alle 15 (653 sezioni su 653) ha votato il 51,91% degli aventi diritto, contro il 44,17% del 12 giugno 2023.
(in aggiornamento)
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Skymetro, il Ministero stoppa la sindaca Salis: "Nessuna proroga possibile"
12/06/2025
di R.O.